Pubblicità

Budino di riso al rum e uvetta

Il budino di riso al rum e uvetta è un dolce cremoso e avvolgente.
Il budino di riso è uno di quei dolci che evocano immediatamente un senso di calore, conforto e nostalgia. Ogni cucchiaiata è un tuffo nei ricordi d’infanzia, quando la cucina si riempiva del profumo dolce e speziato di una pentola di riso che cuoceva lentamente sul fuoco. Questa versione, arricchita dal sapore esotico del rum e dalla dolcezza avvolgente dell’uvetta, è una reinterpretazione raffinata di un grande classico, perfetta per chi cerca una coccola speciale.
La base di questo dessert è il riso a grana corta, un tipo di riso che, grazie alla sua alta capacità di assorbire i liquidi, diventa incredibilmente cremoso durante la cottura. Invece del latte tradizionale, questa ricetta utilizza latte di cocco e latte d’avena, che non solo la rendono adatta a chi segue una dieta vegana, ma aggiungono anche una nota leggermente esotica e vellutata che si sposa perfettamente con gli altri ingredienti.
L’elemento distintivo di questo budino di riso è senza dubbio la salsa al rum e uvetta. Lo zucchero muscovado, con il suo gusto ricco e caramellato, si scioglie nel rum scuro, creando uno sciroppo aromatico e avvolgente che impreziosisce il budino con una nota calda e leggermente liquorosa. L’uvetta, immersa in questa salsa, diventa morbida e succosa, sprigionando il suo sapore dolce e intenso a ogni assaggio.
Perfetto da gustare caldo nelle fredde serate invernali o servito freddo nelle giornate più miti, questo budino di riso al rum e uvetta è un dessert versatile, che può essere personalizzato a seconda dei gusti. Se si preferisce un’alternativa al rum, si può provare con il whisky e la scorza d’arancia candita, per un tocco agrumato e sofisticato.
Facile da preparare e incredibilmente delizioso, questo dolce conquisterà chiunque ami le consistenze cremose e i sapori intensi e avvolgenti. Una ricetta che profuma di casa, ma con un pizzico di eleganza in più.

Questa ricetta è tratta dal libro “Vegan Pantry” di Katy Beskow, che offre una raccolta di ricette semplici, veloci e deliziose, perfette per chi desidera cucinare piatti vegani utilizzando ingredienti di base facilmente reperibili. Katy Beskow, autrice e chef esperta di cucina vegana, è nota per il suo approccio pratico e accessibile, che rende il veganismo alla portata di tutti, senza bisogno di ingredienti esotici o tecniche complesse.
Il libro si concentra sull’uso intelligente della dispensa, insegnando come trasformare pochi ingredienti essenziali in piatti gustosi e nutrienti. Troverete ricette che spaziano dalla colazione ai dolci, passando per piatti principali, salse e contorni, tutte pensate per essere preparate con ingredienti comuni. Oltre alle ricette, Vegan Pantry include anche suggerimenti su come organizzare al meglio la dispensa e consigli pratici per cucinare in modo sostenibile ed economico.
Potete leggere tutte le ricette preparate dalle ragazze de “Il Club del 27” nell’articolo sul sito di MTChallenge.

Se come me adori il riso in tutte le sue versioni potrebbero piacerti queste ricette:

Budino di Riso al Rum e Uvetta
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti per il budino di riso al rum e uvetta

150 g riso (a grana corta)
400 ml latte di cocco
300 ml latte di avena
3 cucchiai zucchero muscovado
1 cucchiaino estratto di vaniglia
1 cucchiaino noce moscata (in polvere)

261,38 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 261,38 (Kcal)
  • Carboidrati 53,49 (g) di cui Zuccheri 20,09 (g)
  • Proteine 3,12 (g)
  • Grassi 3,54 (g) di cui saturi 2,22 (g)di cui insaturi 0,15 (g)
  • Fibre 1,66 (g)
  • Sodio 47,96 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 225 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Preparazione del budino di riso al rum e uvetta

In una pentola capiente, versate il riso, il latte di cocco, il latte d’avena, l’estratto di vaniglia, lo zucchero di canna chiaro e la noce moscata.

Portate a ebollizione, quindi abbassate il fuoco e lasciate sobbollire per circa 25 minuti, fino a quando il riso si sarà ammorbidito e avrà assorbito la maggior parte del liquido.

Nel frattempo, in una pentola più piccola, unite il rum, lo zucchero muscovado e l’uvetta. Cuocete a fuoco medio-alto per 5 minuti, fino a quando lo zucchero si sarà sciolto.

Incorporate la maggior parte dello sciroppo al rum nel budino di riso, conservandone un po’ per guarnire al momento di servire.

Pubblicità

La combinazione di whisky e scorza d’arancia candita è un’ottima alternativa al rum e uvetta.

Seguimi anche sui social

la mia pagina Facebook  il mio profilo Instagram  la mia pagina Pinterest


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Ferri Micaela

Chimico con la passione della cucina! Vi porto in giro per il mondo e vi faccio conoscere le mie ricette.