Pubblicità

TORTA SALATA CON MELANZANE E MOZZARELLA gustosa e saporita

Torta salata con melanzane e mozzarella semplice e buonissima. Le torte salate sono sempre così versatili e così buone da risolvere spesso la cena, l’arrivo improvviso di ospiti ma anche semplicemente un pranzo sfizioso e veloce. Basta un rotolo di pasta sfoglia che è meglio tenere sempre in frigo e pochi altri ingredienti per preparare una Torta salata sempre diversa e sempre speciale. La ricetta che voglio raccontarvi oggi è quella di una gustosa e saporita Parmigiana di melanzane in un guscio di leggera e friabile pasta sfoglia. Una ricetta semplice e veloce da preparare. Le melanzane le ho semplicemente grigliate così da averle più leggere e poi ho riempito la mia base di pasta sfoglia con pomodorini, melanzane e mozzarella. Il risultato è stato quello di una Torta di sfoglia gustosa e buonissima, perfetta per pranzo, per cena o anche da portare al mare o ad un picnic. Troverete sempre l’occasione giusta per prepararla e conquistate così parenti ed amici. Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme la Torta salata con melanzane

E NON PERDETE ANCHE QUESTE RICETTE:

torta salata con melanzane e mozzarella
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • PorzioniPer una teglia di 28 cm
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate
Pubblicità

Ingredienti della Torta salata alla parmigiana

1 rotolo pasta sfoglia (rotondo)
2 melanzane (circa 500 grammi)
250 g pomodorini
250 g mozzarella
40 g parmigiano grattugiato
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale
1 rametto basilico
220,82 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 220,82 (Kcal)
  • Carboidrati 13,99 (g) di cui Zuccheri 2,62 (g)
  • Proteine 7,17 (g)
  • Grassi 15,28 (g) di cui saturi 4,58 (g)di cui insaturi 9,03 (g)
  • Fibre 1,25 (g)
  • Sodio 214,07 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 95 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Come si prepara la Torta di sfoglia con melanzane

Lavate le melanzane, eliminate il picciolo e tagliatele a fette sottili. Io non sbuccio prima le melanzane ma se preferite potete farlo. Fate grigliare le melanzane su una griglia bollente.

Lavate i pomodorini e tagliateli a fettine sottili. Tagliate anche la mozzarella a fette. Coprite con un rotolo di pasta sfoglia una teglia di 28 cm di diametro foderata con carta da forno. .

Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta Coprite il fondo con uno strato di melanzane grigliate accavallandole leggermente tra loro.

Pubblicità

Sistemateci sopra tante fettine di pomodorini. Salate. Sistemateci sopra tante fettine di mozzarella.

Coprite con le altre melanzane grigliate. un pochino di sale e ancora fette di mozzarella e di pomodorini.

Abbondante parmigiano grattugiato ed un filo di olio evo. Ripiegate tutt’intorno la pasta sfoglia.

Pubblicità

Fate cuocere la Torta salata con le melanzane nel forno caldo statico a 190° per 30 minuti. Decorate con qualche fogliolina di basilico fresco.
A domani con una nuova ricetta, un abbraccio, Loredana

I Consigli di Loredana

Se avanza della Torta salata conservatela in un contenitore in frigo per 1-2 giorni. Vi basterà riscaldarla per pochi minuti in forno caldo o per ancora meno in microonde

Non perdete anche la ricetta della Parmigiana di melanzane in padella

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Notifiche push abilitate

Grazie per aver abilitato le notifiche!

PubblicitàPubblicità

Pubblicato da lacucinadiloredana

Spero di riuscire a rallegrare con le mie ricette e i miei consigli la tua Tavola e la tua Vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.