Parmigiana di melanzane la ricetta semplice e dal successo assicurato. La ricetta che voglio raccontarvi oggi è un classico della cucina italiana. la Parmigiana di melanzane al forno. Melanzane fritte con l’uovo, mozzarella, parmigiano e tanto sugo di pomodoro, non proprio una ricetta leggera ma sicuramente la versione più buona, quella che conquista sempre tutti a tavola. Gustosa, filante e buonissima. Mio figlio la adora nel panino, vi consiglio di provarla anche voi in questa versione. Ma se proprio non volete accendere il forno la ricetta della mia Parmigiana di melanzane in padella è quella che fa per voi. Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme la mia buonissima Parmigiana con melanzane fritte
NON PERDERE ANCHE QUESTE RICETTE:
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- PorzioniPer 4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti delle Melanzane alla parmigiana
Per il sugo
- Energia 360,72 (Kcal)
- Carboidrati 12,96 (g) di cui Zuccheri 2,70 (g)
- Proteine 18,08 (g)
- Grassi 27,17 (g) di cui saturi 11,15 (g)di cui insaturi 13,96 (g)
- Fibre 3,61 (g)
- Sodio 720,32 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Come si prepara la Parmigiana di melanzane
Preparate le melanzane
Lavate le melanzane e tagliatele a fette senza sbucciarle. Passate le fette di melanzane nella farina da tutte le parti. Sbattete in una ciotola l’uovo con una presa di sale. Fate scaldare l’olio di semi in una padella. Passate le fette di melanzane infarinate nell’uovo, lasciatele sgocciolare e tuffatele poi nell’olio bollente. Lasciatele dorare da entrambi i lati e sgocciolatele poi su fogli di carta da cucina.
Preparate il sugo
Versate 2-3 cucchiai di olio evo in una casseruola e uno spicchio d’aglio. Lasciate soffriggere leggermente e versate la passata di pomodoro. Aggiungete una presa di sale e 3-4 cucchiai di acqua. Lasciate cuocere a fiamma media per 10 minuti rigirando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
Preparate le Melanzane alla parmigiana
Versate qualche cucchiaio di sugo sul fondo di una pirofila rettangolare. Fate uno strato di melanzane accavallandole leggermente. Distribuite sopra qualche cucchiaio di sugo, delle fettine di mozzarella e una spolverata di parmigiano grattugiato. Coprite con altre fette di melanzane fritte.
Continuate la preparazione della Parmigiana con melanzane fritte procedendo allo stesso modo. Terminate con abbondante sugo e abbondante parmigiano grattugiato. Fate cuocere le Melanzane nel forno caldo a 200° in modalità statico per 25-30 minuti. Per gli ultimi 4-5 minuti di cottura impostate il forno su grill per una deliziosa gratinatura. Qualche fogliolina di basilico la renderà speciale!
A domani con una nuova ricetta, un abbraccio, Loredana
I Consigli di Loredana
Se avanza della parmigiana conservatela in frigo in un contenitore per 2 giorni, potete anche congelarla
Se preferite una Parmigiana di melanzane più bassa dovete fare meno strati adoperando magari una teglia più grande
Dosi variate per porzioni