Torta morbida con confettura di albicocche perfetta a colazione. La mia giornata perfetta inizia sempre con una tazza di latte e caffè caldo e qualcosa di dolce, se poi è una fetta di un Dolce fatto in casa allora inizio proprio alla grande. La ricetta che voglio raccontarvi oggi è quella di una Torta soffice e morbida farcita con tanta confettura di albicocche e semplicissima da preparare. Nell’impasto ho aggiunto un vasetto di yogurt per una morbidezza speciale e l’ho profumato con la scorza grattugiata di un limone. Ho aggiunto con l’aiuto di una sac-a-poche la confettura in superficie prima di infornare la torta. La confettura in cottura è scesa all’interno del dolce per un risultato davvero sorprendente. Un dolce morbido morbido che mi ha conquistata al primo morso e cambiando il gusto della confettura possiamo ottenere un dolce sempre diverso e sempre buonissimo. Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme la Torta con confettura di albicocche
E NON PERDERE ANCHE QUESTE RICETTE:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- PorzioniPer 8 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti della Torta con confettura
- Energia 175,73 (Kcal)
- Carboidrati 32,83 (g) di cui Zuccheri 17,74 (g)
- Proteine 3,72 (g)
- Grassi 4,18 (g) di cui saturi 2,46 (g)di cui insaturi 1,58 (g)
- Fibre 0,44 (g)
- Sodio 26,82 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 85 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Cosa ti serve per preparare la Torta con marmellata
Come si prepara la Torta morbida con confettura
Montate le 2 uova intere con lo zucchero con l’aiuto di uno sbattitore elettrico per 8-10 minuti fino ad avere un composto chiaro e spumoso. unite un vasetto di yogurt bianco e il burro fuso. Mescolate.



Continuate la preparazione della Torta con l’aggiunta della farina setacciata, il lievito per dolci e la scorza grattugiata di un limone non trattato. Mescolate per bene. Versate l’impasto in una teglia rettangolare oliata ed infarinata o foderata con carta da forno.



La mia teglia misura 21 x 28 cm. Livellate l’impasto con una spatola. Trasferite la confettura di albicocche in una sac-a-poche con bocchetta larga a stella. Preriscaldate il forno a 180°. Distribuite la confettura sull’impasto della torta facendo delle strisce orizzontali e verticali a formare una sorta di griglia.



Fate cuocere la Torta con marmellata nel forno caldo in modalità statico per 35-40 minuti. La Confettura in cottura scenderà magicamente nell’impasto creando una Torta farcita meravigliosa. Lasciatela raffreddare prima di sformarla su un piatto da portata e decoratela a piacere con dello zucchero a velo.
A domani con una nuova ricetta, un abbraccio, Loredana
I Consigli di Loredana
*Questo articolo contiene link di affiliazione
La Torta si conserva morbidissima in un contenitore per 2-3 giorni
Se preferisci puoi sostituire il burro con 50 ml di olio di semi e lo yogurt bianco con dello yogurt alla frutta dello stesso gusto della confettura che adoperate
Leggi anche la ricetta della mia Crostata con mascarpone e marmellata