SCHIACCIATA DI ZUCCHINE E CIPOLLE sottile, croccante e sfiziosa

Schiacciata di zucchine e cipolle croccante e buonissima. Ultimamente mi è venuta una fissa con le Schiacciate di verdure. Sottili, croccanti e sfiziose, ma soprattutto semplicissime e velocissime da preparare. Pochi e semplici ingredienti e le verdure non vengono cotte prima ma semplicemente frattugiate o tagliate a filetti sottili e aggiunte a una leggera pastella. Uno strato sottile cotto in forno che diventa croccante e sfizioso. Quella che voglio raccontarvi oggi è la ricetta di una buonissima Schiacciata di zucchine a cui ho aggiunto anche una cipolla per un sapore ancora più deciso e gustoso. Si prepara in pochissimi minuti e risolve un pranzo, una cena, ma anche un’idea per un aperitivo con amici ora che le gironate sono lunghe e le terrazze diventano la zona più bella della casa. Che dite vi ho già convinto a provarla? Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme una irresistibile Schiacciatina alle zucchine

E NON PERDETE ANCHE QUESTE RICETTE:

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura28 Minuti
  • Porzioni6Persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate

Ingredienti della Schiacciata alle zucchine e cipolle

400 g zucchine
1 cipolla bianca (media)
200 ml acqua (fredda)
110 g farina
40 g parmigiano grattugiato
30 ml olio extravergine d’oliva
q.b. sale
20 g farina di mais

83,71 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 83,71 (Kcal)
  • Carboidrati 12,26 (g) di cui Zuccheri 0,30 (g)
  • Proteine 3,42 (g)
  • Grassi 2,98 (g) di cui saturi 0,97 (g)di cui insaturi 0,63 (g)
  • Fibre 2,21 (g)
  • Sodio 86,81 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Cosa occorre

Come si prepara la Schiacciata croccante con zucchine

Lavate le zucchine. Sbucciate la cipolla. Spuntate le zucchine ad un’estremità e con una grattugia a fori larghi riducetele a filetti sottili con una grattugia a fori larghi all’interno di una ciotola.

Grattuggiate anche la cipolla. Versate in una ciotola la farina e il parmigiano grattugiato.

Versate a filo l’acqua fredda mescolando semplicemente con una forchetta o con una frusta.Aggiungete una presa di sale e 2 cucchiai di olio evo e mescolate per bene a formare una pastella liscia e densa.

Versate le zucchine e cipolle nella pastella e mescolate per bene per amalgamarle all’impasto.

Foderate una teglia rettangolare con la carta da forno. Versate un filo di olio evo sul forno. Versateci dentro tutto l’impasto livellandolo ad uno strato sottile. Spolverizzate la superficie con la farina di mais.

Un filo di olio evo in superficie. Fate cuocere la Schiacciata croccante di zucchine nel forno caldo a 200° per 25-28 minuti.
A domani con una nuova ricetta, un abbraccio, Loredana

I Consigli di Loredana

Per una ricetta senza glutine potete sostituire la farina bianca con farina di ceci o farina di riso

Se avanza della Schiacciata conservatela in un contenitore in frigo per 2 giorni o potete anche congelarla. Vi basterà riscaldarla per pochi minuti nel forno caldo o in microonde

Non perdete anche la ricetta della Torta salata con zucchine


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da lacucinadiloredana

Spero di riuscire a rallegrare con le mie ricette e i miei consigli la tua Tavola e la tua Vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.