Mele al forno la mia ricetta semplice e perfetta. Stamattina all’improvviso mi è venuta voglia di Mele cotte in forno un delizioso comfort food che spesso scalda le mie serate invernali. In effetti come da calendario dovremmo essere in primavera anche se a scrutare dai vetri di casa mi sembra più un grigio autunno che una calda primavera. E allora ecco che ci sta benissimo oggi la mia dolce coccola preferita. Spesso associamo le Mele al forno al cibo da ospedale, da anziani e malati, ma io penso che non sia affatto così e con questa ricetta voglio proprio dimostrarvi che anche una semplicissima Mela cotta in forno può addolcire la vostra giornata al pari di una tavoletta di cioccolato o una coppetta di gelato. Vi consiglio di non perdere anche la ricetta delle mie Frittelle di mele al forno o la ricetta della Torta di mele della nonna. Pochi e semplicissimi ingredienti, le trasferite in forno e in pochi minuti si svela la magia: una buccia raggrinzita e un ripieno super cremoso che si scioglie letteralmente in bocca. Per il sapore vi lascio solo immaginare… profumo di mele, miele e cannella e un pizzico di ricordi che profuma della dolcezza delle buone cose genuini di una volta. Per le mele io ho scelto le classiche mele gialle golden che restano più morbide, ma vanno benissimo tutte le qualità di mele, vi consiglio solo di utilizzarle tutte di un tipo per avere una cottura uniforme. Che dite vi ho convinto a prepararle? Correte allora in cucina, prendete dal frigo le vostre mele e prepariamo insieme una dolcissima coccola e preparatele in abbondanza perché il giorno dopo sono ancora più buone
E NON PERDETE ANCHE QUESTE RICETTE:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4Pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti delle Mele cotte al forno
- Energia 95,37 (Kcal)
- Carboidrati 23,46 (g) di cui Zuccheri 22,27 (g)
- Proteine 0,68 (g)
- Grassi 0,15 (g) di cui saturi 0,00 (g)di cui insaturi 0,01 (g)
- Fibre 2,44 (g)
- Sodio 0,90 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 125 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Cosa ti occorre
La ricetta delle Mele al forno perfette
Lavate le mele. Con l’aiuto di un levatorsoli eliminate il torsolo interno ricavando un foro. Sistemate le mele così preparate in una pirofila delle giuste dimensioni così che possano starci dentro una accanto all’altra in piedi.
Inserite all’interno l’uvetta e un cucchiaio di zucchero in ogni mela. Irrorate le mele con il miele e spolverizzatele con la cannella in polvere. Aggiungete sul fondo della pirofila 3 cucchiai di acqua, in questo modo si cuoceranno bene senza attaccare e l’acqua evaporando le renderà morbidissime.
Fate cuocere le Mele nel forno caldo a 190° in modalità statico per circa 23-25 minuti. Potete gustarle calde, tiepide o anche a temperatura ambiente.
A domani con una nuova ricetta, un abbraccio, Loredana
I Consigli di Loredana
Se avanzano delle mele cotte conservatele in un contenitore in frigo per 2-3 giorni. Vi basterà scaldarle semplicemente per pochi minuti in forno, nel microonde o a bagnomaria e la vostra coccola è servita
E se volete esagerare servitele con una pallina di gelato alla vaniglia o della crema pasticcera
Non perdete anche la ricetta dei miei Quadrotti con mele e cioccolato
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.
