Pubblicità

CANNELLONI CON RICOTTA E SPINACI la ricetta semplice e perfetta

Cannelloni con ricotta e spinaci un primo piatto gustoso e saporito. La ricetta che voglio raccontarvi oggi è quella di una Pasta al forno ripiena perfetta anche per un’occasione importate. Se adoperate le sfoglie fresche già pronte sarà semplicissimo da preparare, dovete solo preparare il ripieno con ricotta e spinaci e la besciamella, ma anche quella, se preferite e per praticità potete adoperare quella già pronta. La Pasta ripiena conquista sempre tutti e questa poi è particolarmente buona e semplice da preparare. Ho preparato questo piatto per il pranzo della domenica ed è stato gradito da tutti i miei invitati. Che dite vi ho già convinto a provarla? Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme i Cannelloni ripieni con ricotta e spinaci

E NON PERDERE ANCHE QUESTE RICETTE:

cannelloni con ricotta e spinaci
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • PorzioniPer 6 persone
  • Metodo di cotturaFornoFrittura ad aria
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti dei Cannelloni ripieni di ricotta

9 sfoglie per lasagne (fresche)
400 g ricotta
200 g spinaci, surgelati
50 g Grana Padano grattugiato
q.b. sale
1 pizzico noce moscata
247,58 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 247,58 (Kcal)
  • Carboidrati 27,42 (g) di cui Zuccheri 4,56 (g)
  • Proteine 11,84 (g)
  • Grassi 9,99 (g) di cui saturi 6,24 (g)di cui insaturi 3,26 (g)
  • Fibre 1,47 (g)
  • Sodio 759,79 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Come si preparano i Cannelloni con ricotta e spinaci

Per prima cosa preparate la besciamella seguendo la mia ricetta che trovate QUI potete anche prepararla in anticipo o adoperare quella già pronta. Fate cuocere gli spinaci ancora congelati in una casseruola a fiamma bassa con un coperchio. Non occorre aggiungere altra acqua ma è sufficiente quella che rilasciano gli spinaci scongelandosi. Dopo 5-6 minuti, lasciateli sgocciolare e poi tritateli in un mixer o, se preferite che si vedano, tagliateli semplicemente a coltello sul tagliere.

Mescolate in una ciotola la ricotta con gli spinaci. Unite una presa di sale, un pizzico di noce moscate 4-5 cucchiai di besciamella e il formaggio grattugiato. Tagliate a metà le sfoglie già pronte per lasagne. Se preferite e avete tempo potete dedicarvi alla preparazione delle sfoglie di pasta fresca in casa.

Sistemate le sfoglie sul piano di lavoro e sistemate al centro di ognuna 2-3 cucchiai del composto di ricotta a forma di una striscia su tutta la lunghezza. Questa operazione potete anche farla aiutandovi con una sac-a-pochè con bocchetta larga.

Pubblicità

Preparatele tutte allo stesso modo. Arrotolate a formare i cannelloni. Distribuite 3-4 cucchiai di besciamella sul fondo di una teglia. Sistemateci dentro i Cannelloni ripieni uno accanto all’altro. Distribuiteci sopra la restante besciamella. Spolverizzate con abbondante formaggio grattugiato.

Fate cuocere i Cannelloni con spinaci e ricotta nel forno caldo a 190° in modalità statico per circa 20 minuti. Se preferite potete anche utilizzare una friggitrice ad aria abbastanza capiente impostandola a 185° per circa 16-18 minuti.

A domani con una nuova ricetta, un abbraccio, Loredana

I Consigli di Loredana

Se avanzano dei Cannelloni conservali in un contenitore in frigo per 2 giorni

Per un ripieno più saporito puoi aggiungere della scamorza e7o del prosciutto cotto a piccoli pezzi

Leggi anche la mia ricetta per preparare una Pasta al forno velocissima

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Notifiche push abilitate

Grazie per aver abilitato le notifiche!

PubblicitàPubblicità

Pubblicato da lacucinadiloredana

Spero di riuscire a rallegrare con le mie ricette e i miei consigli la tua Tavola e la tua Vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.