Cheesecake limone e cioccolato bianco senza cottura.
Adoro le cheesecake, soprattutto quelle cremose e fresche che non necessitano di cottura, si possono preparare con largo anticipo, lasciate nel congelatore e essere decorate al bisogno. La torta al limone e cioccolato bianco, vi farà davvero innamorare, anche perché questi due elementi sposano meravigliosamente insieme.
Nella preparazione del dolce ho preferito utilizzare della ricotta fresca piuttosto che il classico formaggio fresco spalmabile, ritengo infatti che la delicatezza della ricotta fresca si addica di più ad un dolce che non richiede cottura e che sembra quasi una mousse. Nella base di biscotto ho aggiunto della scorza si limone, dona carattere e insieme al cioccolato é perfetta!
Curiosi? Ecco la ricetta!

- DifficoltàMedio
- CostoMedio
- Tempo di preparazione1 Minuto
- Porzioni10 Persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
Base biscotto
- 400 gBiscotti Digestive (o biscotti secchi cui aggiungerete un pizzico di sale)
- 100 gBurro
- q.b.Scorza di limone
Ganache al cioccolato bianco
- 300 gCioccolato bianco
- 60 mlLatte
Crema al limone
- 450 gRicotta ( di pecora fresca)
- 400 mlPanna fresca liquida
- 120 gCioccolato bianco
- 80 gZucchero
- 1 bustinaVanillina
- 10 gColla di pesce
- Succo di limone
- q.b.Scorza di limone (grattugiata)
Preparazione
Preparate la base di biscotto.
Nel mixer tritate i biscotti e riduceteli in polvere, unite il burro a temperatura ambiente e la scorza di limone, lavorate fino ad ottenere un composto simile alla sabbia bagnata.
Rivestite il fondo di una teglia a cerniera con carta forno, versate i biscotti e compattate il tutto prima con le mani e poi con uno strumento che vi permetta di livellare bene, anche il fondo di un bicchiere potrebbe andare.
Riponete in frigo.
Preparate la crema al limone.
Montate la panna a neve ferma e aggiungete la ricotta, asciutta e ben scolata.
Poco per volta incorporate la scorza di limone grattugiata, poi il cioccolato bianco fuso (al microonde o a bagnomaria) e lo zucchero.
Sciogliete la colla di pesce in pochissima acqua e aggiungetela al composto insieme al succo di limone filtrato.
Finite con la vanillina.
Versate il composto sui biscotti compattati e riponete in frigo per 4 ore o fino a che non la crema non si sia completamente rappresa.
Io per comodità preferisco congelarla, in questo modo riesco a sformarla meglio e a decorarla bene.
Sia nell’uno che nell’altro caso, appena la torta sarà ben soda, potrete rifinirla.
Preparate la ganasce al cioccolato: portate il latte a bollore e poi scioglietevi bene il cioccolato, oppure mettete tutto insieme e fate girare al microonde alla massima temperatura per 90 secondi, mescolate e fate raffreddare un pochino.
Riprendete la torta e versatevi la ganache, riponete in frigo fino a che non si sia rappresa.
Nel caso abbiate congelato la torta, la ganache si rapprenderà quasi subito e potrete sformarla con molta facilità.
In alternativa, o se la torta dovesse stentare a staccarsi dallo stampo, aiutatevi passando la lama di un coltello lungo i bordi.
Decorate la torta a piacere, io ho usato cioccolato bianco fuso e fatto rapprendere in scaglie, dopo averlo steso su della carta forno, fette di limone, farina di pistacchio e foglie di menta.
Se questa ricetta ti è piaciuta, guarda pure:
–Cheesecake al pistacchio e cioccolato bianco;
–Cheesecake al mango senza cottura;
–Cheesecake cannolo di ricotta siciliano;
–Cannoli alla ricotta ricetta siciliana;
–Cheesecake tiramisù ricetta facile;
–Cheesecake alle fragole profumata di zenzero e limone;
–Cheese cake alla nocciola e pistacchio;
–Cheese cake limone e cioccolato bianco;
–Cheese cake arancia e cioccolato bianco;
–Coppa all’arancia con crema di mascarpone e cioccolato bianco velocissima;
–Cheese cake alle mele e cannella;
–Cheesecake salata con tonno e salmone.
Se vuoi restare aggiornato sulle mie ricette, seguimi su:
facebook , pinterest, instagram, twitter.
Da qui, potrai tornare alla HOME e scoprire le nuove ricette!
Note
La preparazione è iniziata la sera antecedente, durante la notte la torta ha riposato nel congelatore, al mattino ho decorato, riposto in frigo per far scongelare alla sera ho servito. Ho assemblato la torta in uno stampo a cerniera da 24cm.