Le polpette di alici al forno sono un secondo di mare sfizioso e leggero. Si preparano in pochissimo tempo, sono facilissime, gustose e decisamente healthy (sane). Fino a poco tempo fa conoscevo solo le polpette di alici fritte fin quando, dietro consiglio della dottoressa biologa nutrizionista Vincenza De Felice di Il benessere semplice, le ho provate in questa versione leggera ed equilibrata e le ho davvero apprezzate. Queste polpette di alici light non hanno nulla da invidiare alle polpette fritte. Possono essere servite sia come secondo che come stuzzichino e sono ottime sia calde che a temperatura ambiente, magari con una spruzzatina di limone.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per 14 polpettine
Strumenti
COME PREPARARE LE POLPETTE DI ALICI AL FORNO
Pulisci le alici: elimina la testa, le interiora, la lisca e la coda dopodiché sciacquale sotto un getto delicato di acqua fresca. Se acquisti le alici da un pescivendolo di fiducia puoi chiedergli anche di pulirle al posto tuo; così facendo guadagnerai un bel po’ di tempo e le polpette saranno pronte in un attimo.
Sminuzza le alici al coltello (o con una forbice), trasferiscile in una terrina e aggiungi l’uovo, il pangrattato (o il pancarrè), il formaggio, un pizzico di sale, una spolverata di pepe, la scorza grattugiata di 1/2 limone, un mazzetto di prezzemolo fresco tritato e uno spicchio d’aglio piccolo privato dell’anima e tagliato molto piccolo (facoltativo).
Impasta fino a ottenere un composto omogeneo.
Inumidisciti le mani, preleva una noce di impasto (circa 30 g) e forma le polpettine roteando la pallina tra le mani.
Adagia le polpette di alici su una teglia rivestita con carta da forno, dopodiché spennellale con un velo di olio extravergine d’oliva e cuoci a 180° per 10-12 minuti.
Le polpette di alici al forno sono pronte.
Servile calde o a temperatura ambiente.
NOTE
Ho preparato questa ricetta utilizzando 300 g di alici già pulite; sappi però che anche 200 g di alici potrebbero bastare. La quantità degli altri ingredienti resta in ogni caso invariata.
Come si conservano le polpette di alici
Le polpette di alici si conservano in frigo per 1-2 giorni.
Polpette di alici fritte
Con questo stesso impasto puoi preparare anche le polpette di alici fritte. Ti basterà preparare l’impasto come indicato sopra e friggere poche polpettine per volta in olio di semi ben caldo.
Dosi variate per porzioni