I muffin alle carote con gocce di cioccolato sono un’ottima merenda per grandi e piccini. Sono umidi, non troppo dolci, golosi e restano morbidi per giorni e giorni. Non prevedono l’uso di burro e sostituendo il latte con una bevanda vegetale possono trasformarsi in un ottimo dolcetto senza lattosio*. A differenza della maggior parte di torte alle carote, in questa versione non è prevista la farina di mandorle e per questo rientra tra le ricette perfette per i soggetti allergici alla frutta secca, in più è anche abbastanza economica.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura28 Minuti
- Porzioni12 muffin
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
INGREDIENTI PER 12 MUFFIN
- Energia 215,31 (Kcal)
- Carboidrati 28,69 (g) di cui Zuccheri 15,69 (g)
- Proteine 3,85 (g)
- Grassi 10,30 (g) di cui saturi 2,07 (g)di cui insaturi 6,11 (g)
- Fibre 0,92 (g)
- Sodio 62,80 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 80 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
PREPARAZIONE
Come preparare i muffin alle carote con gocce di cioccolato
Pela le carote, tritale con un mixer o grattugiale finemente.
In una ciotola lavora le uova con lo zucchero fino a farle leggermente schiumare (ti basterà una frusta a mano o una forchetta).
Aggiungi l’olio, il latte, l’estratto di vaniglia (o la scorza d’arancia grattugiata) e un pizzico di sale.
Incorpora anche la farina e il lievito setacciati (i grumi di lievito sono fastidiosi, meglio non dimenticare di setacciarlo).
Unisci le carote tritate e le gocce di cioccolato e amalgama con una spatola (o un cucchiaio).
Dividi il composto in 12 pirottini da muffin e cuoci in forno ventilato preriscaldato a 160° per 28 minuti (se statico impostalo a 170°). Verifica la cottura con uno stuzzicadenti** dopodiché sforna i muffin e lasciali raffreddare su una gratella.

Non appena freddi spolvera con zucchero a velo.


I muffin alle carote e gocce di cioccolato sono pronti per essere serviti.

NOTE
* Se vuoi realizzare i muffin alle carote senza lattosio sostituisci il latte con una bevanda vegetale e fai molta attenzione alla scelta del cioccolato. Utilizza solo cioccolato extra fondente dopo aver attentamente verificato che nella lista degli ingredienti non siano presenti tracce di lattosio. Se hai dubbi in merito omettilo, i muffin alle carote saranno ugualmente molto buoni.
**Per verificare la cottura infila uno stecchino di legno al centro del muffin: se esce asciutto allora i muffin sono pronti, in caso contrario prosegui la cottura qualche altro minuto.
Torta alle carote con gocce di cioccolato
Non hai tempo o semplicemente preferisci il formato “torta”? Con queste dosi puoi realizzare una torta unica da 24 cm. Ti basterà seguire lo stesso procedimento e prolungare la cottura fino a 40-50 minuti.
Vuoi evitare che le gocce di cioccolato caschino tutte sul fondo? Infarinale leggermente prima di unirle al composto.
Come conservare i muffin alle carote
Questi muffin si conservano morbidi per diversi giorni purché conservati ben coperti sotto una campana di vetro a temperatura ambiente.
Dolci alle carote
I dolci alle carote non ti stancano mai? Prova anche la torta di carote agli albumi senza lattosio. E’ supergolosa, soffice e piace davvero a tutti!
Dosi variate per porzioni