Semplici e veloci! I muffin alle mele sono ideali per bambini, soggetti intolleranti alle uova e per chiunque voglia un dolcino morbido e dal sapore rustico. Si preparano in un lampo e grazie allo yogurt risultano soffici e genuini.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6 muffin
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 vasettoyogurt bianco naturale (120 g)
- 140 gfarina 00
- 1/2 bustinalievito in polvere per dolci (8 g)
- 30 gfecola di patate (sostituibile con farina 00)
- 1/4 cucchiainocannella in polvere (una spolverata)
- 70 gzucchero
- 1 pizzicosale
- 65 mlolio di semi
- 1mela Gala (1 mela molto piccola)
- 2 cucchiaiuvetta
Strumenti
- Ciotola
- Forno
- Teglia per muffin
- Bilancia pesa alimenti
- Forchetta
- Coltello
Preparazione
Metti a bagno l’uvetta in una ciotolina con dell’acqua tiepida e lascia che si reidrati per circa 5-10 minuti. Dopodiché scolala, strizzala e mettila da parte.
In una ciotola setaccia farina, lievito in polvere, cannella e fecola di patate, dopodiché aggiungi lo zucchero e il sale.
Con una frusta a mano (o una forchetta) lavora qualche istante lo yogurt con l’olio di semi, dopodiché aggiungi gli ingredienti secchi precedentemente setacciati e amalgama fino a ottenere un composto omogeneo.
Pubblicità Lava, asciuga, sbuccia la mela, tagliala in pezzi piccolissimi e aggiungila all’impasto.
Aggiungi anche l’uvetta reidratata e mescola il tutto con un cucchiaio.
Trasferisci il composto in 6 appositi stampini da muffin.
Pubblicità Cuoci in forno ventilato preriscaldato a 175° per circa 20-25 minuti o fino a che la cupoletta dei muffin non risulta ben gonfia e dorata. Se non sei certa della cottura infila uno stuzzicadenti nel muffin: se esce ben asciutto allora i muffin sono pronti, in caso contrario cuoci qualche altro minuto.
I muffin alle mele sono pronti.
Lasciali raffreddare, spolverizzali con abbondante zucchero a velo e servili accompagnati a un buon tè.
Pubblicità
– Non spaventarti se l’impasto non ti sembra abbastanza liquido: è proprio questa la sua consistenza! Si tratta di un impasto denso che permette l’aggiunta di sospensioni (come la mela e l’uvetta) senza che queste cadano sul fondo.
– Non ami la cannella? Omettila, il risultato sarà ugualmente molto buono.
– Vuoi preparare qualche muffin in più? Raddoppia le dosi senza alcun timore. ^_^
– Se ti piacciono i muffin o se stai cercando altri dolci senza uova prova anche i miei muffin al cacao senza uova e senza burro. Sono stragolosi e facilissimi da preparare!