Zuccotto salato !
Un antipasto semplicissimo da fare e molto bello da vedere che possiamo servire sulle nostre tavole soprattutto se vogliamo puntare anche sull’ aspetto visivo. La cosa bella di questa ricetta è che possiamo farcire i tre strati con gusti diversi tra di loro e possiamo usare anche altri tipi di affettati, diversi da quelli che ho usato io ed anche altri tipi di creme spalmabili a vostro piacimento.
Provate anche queste ricette:
Crostata salata morbida ricotta e mortadella
Ghirlanda tonno e patate
Panettone salato
Torta salata tramezzino
Panna cotta salata cacio e pepe
Stella di Natale al salmone
Panettone gastronomico
Tronchetto salato al tonno
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti per il zuccotto salato:
Passaggi
La preparazione del zuccotto salato è abbastanza semplice, guardate il video QUI.
Rivestiamo con la pellicola uno stampo tondo (quello da parrozzo) oppure una ciotola. Mettiamo uno strato di fette di pancarrè incastrandole il più possibile tra di loro. Tagliamo l’eccesso se fuoriesce dallo stampo. Spalmiamo la mousse alle olive su tutta la superficie. Mettiamo le mozzarelline, uno strato di pancarrè, un po’ di maionese, il prosciutto cotto, i funghi sott’olio e un altro strato di pancarrè.
Spalmiamo un po’ di formaggio spalmabile. Aggiungiamo le fette di prosciutto crudo, le olive tagliate e copriamo tutto con il pancarrè. Pressiamo leggermente, copriamo con la pellicola e mettiamo in frigo per circa 2 ore.
Dopo 2 ore rimuoviamo lo stampo e decoriamo.
Mischiamo un po’ di formaggio spalmabile e maionese, mettiamo in una sacca à poche e decoriamo a piacere.
Buon appetito!




















