Il succo ACE fatto in casa è una bevanda analcolica preparata con arancia, carota e limone. E’ molto veloce da preparare in casa anche se non si possiede un estrattore di ultima generazione. Per preparare il succo ACE fatto in casa basta un semplice frullatore o un piccolo cutter con lame in acciaio. I frutti vengono frullati per poi filtrare il composto che se ne ricava. Si filtra attraverso un colino a maglie strette per ottenere un succo pieno di vitamine A, C ed E. Il succo ACE è una sferzata di energia dopo un’intensa attività fisica con perdita di liquidi e sali minerali e quando si desidera qualcosa che rigeneri e rinfreschi. Ma questo succo è perfetto persino per preparare il corpo ai cambi di temperatura invernali, fornendogli tutta l’energia necessaria per difendere l’organismo dalle malattie tipiche della stagione fredda.
- DifficoltàMolto facile
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni1/2 Litro
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 3Arance
- 2Carote
- 1limone (piccolo)
- 1 cucchiaioZucchero (o miele facoltativo)
- 250 mlAcqua gassata
Strumenti
- Colino
- Frullatore / Mixer
Preparazione succo ACE fatto in casa
Pelare a vivo le arance e il limone e tagliarli a pezzetti. Pelare anche le carote, lavarle e tagliarle a tocchetti piccoli. Mettere il tutto nel boccale di un frullatore.
Azionare il robot e frullare fino ad ottenere un succo cremoso. Aggiungere anche l’acqua e frullare ancora per qualche secondo. Filtrare il succo attraverso un colino a maglie strette che trattenga la polpa. Schiacciare la polpa con il dorso di un cucchiaio per far uscire anche il succo trattenuto.
Succo ACE fatto in casa conservazione
Potete bere il succo ACE così al naturale, senza zuccherarlo e senza l’aggiunta di acqua. Io preferisco allungarlo con acqua minerale fredda e frizzante, lo trovo più gradevole. Potete zuccherarlo a piacere oppure addolcirlo con un cucchiaino di miele. Il succo ACE come tutti i succhi di frutta freschi vanno consumati subito. Per conservare i succhi per lungo tempo bisogna sterilizzarli. Si mette il succo in bottiglie di vetro chiudibili ermeticamente e si fa bollire per almeno 20 minuti.
Note
Volendo è possibile variare la quantità di acqua per ottenere il risultato preferito. Usate frutta e verdura perfettamente matura per beneficiare appieno dei principi attivi contenuti. A seconda dell’orario nell’arco della giornata potete gustare frullati diversi: Al mattino frullati energetici e disintossicanti, a pranzo quelli ricchi di minerali e vitamine e al pomeriggio quelli più zuccherini, per smorzare il senso di fame e arrivare a cena meno affamati.
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione
Se ti fa piacere seguimi anche sui tuoi Social preferiti
Facebook Twitter Pinterest Instagram
Ti aspetto…GRAZIE
Torna alla → Home per leggere le ultime golosità
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono proprietà esclusiva di Chiara Nappi autrice del blog Profumo di Glicine.
E’ vietata la pubblicazione dei testi, delle ricette e delle foto in qualsiasi spazio della rete che sia forum o altro senza preventiva richiesta.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.