Ecco un modo alternativo per mangiare insalata anche in inverno.
Se amate l’insalata, ma in inverno non vi va di mangiarla cruda, la ricetta dell’indivia riccia ripassata con acciughe e olive fa al caso vostro.
L’indivia riccia ripassata in padella con acciughe e olive è un ottimo contorno per le vostre pietanze, molto saporita e più gradevole da mangiare con il freddo invernale. Ma anche in estate è buona mangiata tiepida o fredda.
Eccovi la ricetta.
Buon appetito.
Romina

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per 2 persone:
- 2 cespiindivia riccia (scarola riccia)
- 5acciughe sott’olio
- 1 spicchioaglio
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- 10olive nere
Preparazione:
Lavare e tagliare grossolanamente l’indivia.
Lessare l’indivia in acqua bollente non salata per circa 15 minuti.
In una padella soffriggere l’aglio intero senza buccia e le acciughe con un filo di olio, fino a quando le acciughe si sciolgono.
Scolare l’indivia riccia, strizzarla dall’acqua in eccesso e metterla nella padella con l’aglio e le acciughe; aggiungere le olive, salare e cuocere per 10 minuti.
Prima di servire togliere l’aglio.
La vostra indivia riccia ripassata con acciughe e olive è pronta.
Varianti e consigli:
Al posto dell’indivia riccia potete usare anche la scarola.
Siate abbondanti con i cespi di indivia o scarola, perchè una volta lessati si riducono molto.
Questa ricetta è ottima come contorno o come condimento per delle bruschette o come ripieno di pizze o torte salate.