Ecco un altro modo per propinare le verdure a mio marito.
Una ricetta semplice e un secondo piatto diverso.
Non molto dietetica, ma ogni tanto si può mangiare.
Buon appetito.
Romina

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaForno
- CucinaEuropea
Ingredienti per 2 persone:
- 4 cespiindivia belga
- 4 fetteprosciutto cotto
- 250 mllatte
- 50 gburro
- 150 gemmenthal
- 2 cucchiaifarina 00
- q.b.sale
- q.b.noce moscata
- 1 cucchiaioparmigiano Reggiano DOP (Grattugiato )
Preparazione:
Lavare l’indivia e sbollentarla per 30 minuti in acqua bollente.
Scolarla e farla freddare; avvolgere ogni cespo di indivia con una fetta di prosciutto.
Grattare il formaggio.
Preparare la salsa: sciogliere in una pentola il burro, unire la farina e farla tostare. Togliere dal fuoco e unire piano piano il latte mescolando con una frusta, salare e unire noce moscata.
Rimettere sul fuoco e aggiungere il formaggio grattato, fare sciogliere e addensare.
In una pirofila adagiare gli involtini e versare sopra la salsa, cospargere con un pochino di parmigiano.
Cuocere in forno (statico) preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti, deve fare una crosticina dorata.
Varianti:
Al posto dell’emmental, potete aggiungere del gruviera.