
- Preparazione: Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Basso
Ingredienti
- Peperoni 4
- Patate grandi 6
- Pomodorini 10
- Aglio 1 spicchio
- Basilico tritato 1 pizzico
- Prezzemolo tritato 1 pizzico
- Sale q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Preparazione
Lavate i peperoni e asciugateli con un canovaccio. Eliminate il picciolo e tagliatali a metà nel senso della lunghezza. Privateli dei semi e dei filamenti bianchi, quindi tagliate i peperoni a fettine (1). Pelate le patate, passatele sotto il getto dell’acqua corrente fresca e asciugatele bene. Poi affettate le patate, riducendole a tocchetti (2). In una padella capiente versate 6 cucchiai di olio extravergine. Quando sarà ben caldo, aggiungete le fettine di peperone e cuocete a fiamma moderata fin quando non si saranno appassite. Con una paletta forata scolate i peperoni su un vassoio, coperto da carta assorbente. Nello stesso tegame versate i tocchetti di patate e cuoceteli fin quando saranno ben dorati. Quindi, scolatele anch’essi su carta assorbente, per eliminare l’olio in eccesso. In un’altra padella versate 2 cucchiai di olio e fate imbiondire lo spicchio d’aglio. Unite i pomodorini, precedentemente privati dei semi e tagliati a fettine, nel senso della lunghezza. Salate leggermente e cuocete a fiamma dolce per 5/6 minuti (3).
Aggiungete i peperoni e le patate. Amalgamate delicatamente gli ingredienti, aggiustando di sale e completando con una manciata di basilico e prezzemolo tritati. Lasciate sul fuoco per 5 minuti e spegnete.
Servite i peperoni e patate in un vassoio, sia caldi che tiepidi.
Suggerimento
Potete servire questo gustoso contorno come accompagnamento a piatti a base di carne (una bella cotoletta o una scaloppina). Potete gustarlo anche da solo con del buon pane fresco. Io lo utilizzo anche per farcire la focaccia. In tutti i modo è sempre ottimo!