Semplicemente gustosi i peperoni in agrodolce. Un contorno mediterraneo doc, fresco, ricco di colori, che rallegra i pranzi e le cene estivi. Io lo adoro e lo preparo spesso, soprattutto quando ho ospiti a casa, perché è sempre un successo. Inoltre questa è una ricetta molto versatile. Infatti, è ideale da servire anche come antipasto, oltre che come giusto accompagnamento a piatti di carne o pesce. In realtà, io gusto i peperoni in agrodolce anche da soli, con delle belle fette di pane appena tostate. Una vera delizia! Una pietanza molto semplice e veloce da preparare. In più piace proprio a tutti.
Peperoni in agrodolce
Ingredienti per 4 persone:
1 kg di peperoni gialli ( anche rossi)
1 cipolla media
100 gr di olive verdi snocciolate
30 gr di capperi
1 bicchiere di aceto di vino bianco
2 cucchiai di zucchero
Olio extravergine d’oliva qb
Preparazione:
Lavate ed asciugate bene i peperoni. Divideteli a metà ed eliminate i semi ed i filamenti interni; quindi tagliateli a spicchi.
In una padella capiente scaldate tre cucchiai di olio extravergine d’oliva ed unite la cipolla tritata finemente. Fate soffriggere a fuoco dolce, poi aggiungete un bicchiere di aceto, due cucchiaia di zucchero, le olive verdi snocciolate e tagliate a pezzetti, i capperi. Amalgamate bene gli ingredienti con un cucchiaio di legno e lasciate insaporire per qualche minuto.
Ora unite gli spicchi di peperone, mescolate. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 40 minuti a fuoco basso. Trascorso il tempo di cottura, togliete il tegame dal fuoco. I peperoni in agrodolce sono pronti, serviteli freddi.
E non perderti le tante altre appetitose ricette a base di peperone, tutte super deliziose e facilissime da preparare!!!
Ricette correlate:





