Risotto alla crema di melanzane

risotto alla crema di melanzane

Il RISOTTO ALLA CREMA DI MELANZANE E CAPRINO è un semplice e delizioso primo, pieno di gusto e cremosissimo, che unisce ingredienti semplici della tradizione italiana in un connubio davvero delizioso. Caratteristica del risotto è la perfetta intesa degli ingredienti, a partire dalle dolci melanzane, che si sposano con il sapido e morbido formaggio caprino (oggi vi sono in commercio anche formaggi vaccini che possono sostituirlo, riducendo un poco l’apporto di grassi).

La nota fresca della menta corona il piatto, donando uno sprint particolare. Il piatto richiede poco tempo, poco costo e poca difficoltà. Basta avere attenzione alla cottura del riso (partite da una buona tostatura) e lasciare morbido e cremoso il preparato prima della mantecatura: questo risotto deve essere servito all’onda, come dicono i maestri di cucina…

risotto alla crema di melanzane
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoBasso
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo2 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 360 gRiso Carnaroli
  • 2Melanzane
  • 1 lBrodo vegetale
  • 1Scalogno
  • 150 gCaprino
  • 50 gParmigiano reggiano
  • q.b.Olio extravergine d’oliva
  • Mezzo bicchiereVino bianco
  • q.b.Sale
  • q.b.Pepe nero
  • q.b.Menta
Pubblicità

Preparazione

  1. La realizzazione di questo delicato e gustoso RISOTTO ALLA CREMA DI MELANZANE E CAPRINO è un vero gioco da ragazzi. Spuntate e lavate le melanzane, quindi tagliatele prima a fette spesse 1 cm e da queste ricavate dei cubetti di medie dimensioni. In una padella capiente ponete un giro generoso di olio e fatele saltare per 5 minuti. Unite mezzo bicchiere di acqua e cuocete fino a farle ammorbidire. Aggiustate di sale.

  2. risotto alla crema di melanzane
  3. Una volta pronte e fredde ponetele nel mixer e frullatele assieme a 6 foglie di menta fino ad ottenere una crema abbastanza liscia ed omogenea. Tenete da parte. Preparate un brodo vegetale classico con sedano, carote e cipolla.

  4. Pubblicità
  5. risotto alla crema di melanzane
  6. Tritate finemente lo scalogno e fatelo rosolare a fuoco dolce in un tegame per risotti. Una volta appassito unite il riso e fatelo tostare per 2 minuti rigirandolo di continuo. Quindi sfumate con il vino e una volta evaporato continuate la cottura aggiungendo uno due mestoli di brodo alla volta.

  7. Pubblicità
  8. A cottura del riso quasi ultimata unite la crema di melanzane e portate a cottura. A fuoco spento unite il caprino, il parmigiano, il pepe e mantecate. Spegnete il fuoco, coprite il vostro RISOTTO ALLA CREMA DI MELANZANE E CAPRINO e lasciatelo riposare per 2 minuti.

  9. Impiattate, decorate con qualche fogliolina di menta fresca e servite.

  10. Pubblicità
4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.