Gli GNOCCHI CON ASPARAGI E GUANCIALE sono un primo gustoso ed equilibrato, perfetto come piatto forte in un pranzo primaverile, anche in un giorno di festa, quando si vuole offrire qualcosa di goloso e particolare. E’ un piatto estremamente facile da preparare, come potrete vedere, ma che merita davvero la vostra attenzione.
Preparare questi gnocchi non richiede molto tempo, soprattutto se usate un prodotto già pronto (oggi se ne trovano di ottimi in commercio, soprattutto surgelati), ma se lo desiderate e non avete fretta potete facilmente realizzarli in casa.
Il condimento che vi propongo nasce dalla tradizione contadina: guanciale ben croccante e asparagi appena sbollentati, gustosi e ancora leggermente croccanti, in modo da risultare piacevoli alla masticazione nel curioso gioco di consistenze che si creerà nel piatto. La dolcezza degli asparagi, la sapidità e il profumo del guanciale, uniti agli gnocchi morbidi e delicati produrranno la magia del piatto.
POTREBBE PIACERTI ANCHE:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera
Ingredienti
PER GLI GNOCCHI CON ASPARAGI E GUANCIALE VI SERVIRA’
PREPARAZIONE GNOCCHI CON ASPARAGI E GUANCIALE
La preparazione degli GNOCCHI CON ASPARAGI E GUANCIALE è molto facile e veloce.
Lavate e mondate gli asparagi eliminando la parte legnosa dei gambi. Quindi tagliateli a rondelle lasciando intere le punte.
Portate a bollore dell’acqua leggermente salata e lessate le rondelle di asparagi per 3 minuti. Aggiungete le punte, tagliate a metà, e lasciate cuocere ancora 1 minuti. Scolateli, poneteli in acqua fredda fredda e tenete da parte l’acqua della bollitura.
In una padella fate andare il guanciale tagliato a listarelle con un goccio di olio.
Fatelo diventare croccante e scolatelo su carta assorbente. Nella padella con il grasso del guanciale aggiungete gli asparagi e lasciateli insaporire. Quindi unite l’acqua nella quale avete lessato gli asparagi e fate insaporire per 5 minuti.
In una pentola portate a bollore abbondante acqua, salatela e lessate gli gnocchi. Non appena vengono a galla scolateli e poneteli nella padella con il condimento.
Mantecateli, aggiungendo altra acqua qualora fosse necessario.
Impiattate e gustatevi gli gnocchi con asparagi e guanciale ben caldi.
VARIANTE
Se non amate o non avete a disposizione il guanciale, potete sostituirlo con dello speck o della pancetta.
In fase di mantecatura potete aggiungere del pecorino romano per dargli un’ulteriore sferzata di gusto e sapodità.
Dosi variate per porzioni