Crostini con ricotta e pesto

crostini con ricotta e pesto

I CROSTINI CON RICOTTA E PESTO sono degli antipasti o appetizer semplici, veloci da preparare e davvero molto gustosi. Ottimi da gustare per l’ora dell’aperitivo accompagnati magari con uno spritz o delle bollicine o da proporre a completamento di un buffet freddo. Pur nella loro semplicità questi crostini sono davvero squisiti: alla cremosità e dolcezza della ricotta si unisce, infatti, il gusto fresco e intenso del pesto, creando un connubio perfetto.

Insomma un piatto veloce ma davvero super.

GUARDA ALTRE IDEE PER IL TUO APERITIVO:

crostini con ricotta e pesto
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Porzioni8 persone
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

1 baguette
200 g ricotta di pecora (o vaccina)
q.b. sale
q.b. pepe nero
8 pomodori secchi sott’olio

PER IL PESTO

40 foglie basilico (quelle più piccole e tenere)
6 mandorle
20 g parmigiano
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale

Strumenti

1 Mixer
1 Coltello
1 Ciotola
Pubblicità

Passaggi

La preparazione dei CROSTINI CON RICOTTA E PESTO è davvero molto facile e veloce.

Come prima dedicatevi alla realizzazione del pesto. Lavate e asciugate per bene le foglie di basilico. Ponete le lame del mixer in congelatore in modo da renderle ben fredde (questo impedirà che il basilico annerisca durante la preparazione).

Tostate le mandorle in un padellino per 5 minuti, rigirandole in continuazione per evitare che brucino. Quindi toglietele dal fuoco e lasciatele raffreddare.

Ponete nel mixer il basilico, le mandorle fredde, il parmigiano, un pizzico di sale grosso e un filo d’olio. Mixate il tutto, facendo degli intervalli, e unite a filo l’olio fino ad ottenere una crema omogenea. Traferite il pesto in un contenitore, copritelo con altro olio e tenete da parte.

In una ciotola ponete la ricotta (ben asciutta mi raccomando), conditela con sale e pepe e lavoratela leggermente. Unite due o tre cucchiai di pesto e mescolate.

Affettate la baguette in fette spesse 1 cm e passatele in forno caldo a 180° per 5 minuti in modo da renderle croccanti. In alternativa potete tostarle in una padella di ghisa.

Aiutandovi con due cucchiaini ricavate delle quenelle di ricotta e posizionatele sui crostini. Decorate i crostini con ricotta e pesto con un pezzo di pomodoro secco sott’olio ed impiattate.

Pubblicità

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.