Cheesecake alle pesche

cheesecake alle pesche

La CHEESECAKE ALLE PESCHE è un dessert estivo fresco, goloso e dal sapore equilibrato, in cui la dolcezza ed il profumo delle pesche si sposa perfettamente con la cremosità della farcitura al formaggio. La base croccante di biscotti aggiunge una piacevole consistenza, rendendo ogni boccone un’esperienza indimenticabile.

E’ perfetta per chi ama i dolci freschi e fruttati, e rappresenta un ottimo fine pasto estivo, che combina la bontà della frutta e la cremosità del dessert, completando a meraviglia, in modo nutriente ma senza eccessi, anche un pranzo o una cenetta leggera, tanto gradita quando il caldo si fa sentire.

Nonostante l’apparenza, la sua realizzazione è alla portata di tutti, a patto di seguire con attenzione di diversi passaggi che illustro passo a passo nella foto-ricetta che trovate qui di seguito.

POTREBBE PIACERTI ANCHE:

cheesecake alle pesche
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo8 Ore 30 Minuti
  • Porzioni10Persone
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàEstate
Pubblicità

Ingredienti

BASE

180 g biscotti Digestive (o biscotti secchi)
80 g burro

CREMA

200 g pesche (nettarine abbastanza mature)
250 g ricotta vaccina
150 g yogurt greco 0% di grassi
300 g formaggio fresco spalmabile light
150 g zucchero a velo
20 g latte
8 g gelatina in fogli

GELATINA ALLE PESCHE

200 g pesche (nettarine mature)
20 g zucchero
2 cucchiai acqua
3 g gelatina in fogli

DECORAZIONE

Mezza pesca
q.b. menta
312,41 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 312,41 (Kcal)
  • Carboidrati 34,56 (g) di cui Zuccheri 25,46 (g)
  • Proteine 8,91 (g)
  • Grassi 15,59 (g) di cui saturi 7,13 (g)di cui insaturi 3,99 (g)
  • Fibre 1,45 (g)
  • Sodio 86,33 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Passaggi

cheesecake alle pesche

La preparazione della CHEESECAKE ALLE PESCHE richiede pochi semplici passaggi che sono alla portata di tutti.

BASE

Ponete i biscotti nel mixer e tritateli finemente. Unite il burro fuso e amalgamatelo. Ponete sul piatto da portata l’anello regolabile in acciaio o foderate con la carta forno la base di uno stampo a cerniera del diametro di 18-20 cm e foderate i lati con dell’acetato (se non lo avete potete utilizzare una striscia di carta forno).

Versate il composto di biscotti nella teglia e aiutandovi con il dorso di un cucchiaio compattatelo per bene. Ponete in frigo per 30 minuti.

Pubblicità

CREMA

Pelate le pesche tabacchiere privatele del torsolo e tagliatele in cubetti.

In una ciotola ponete il formaggio fresco spalmabile, la ricotta, lo yogurt greco e lo zucchero a velo. Lavorate il tutto con le fruste elettriche fino ad ottenere un impasto liscio.

Mettete la gelatina in ammollo in acqua fredda per 5 minuti. Quindi strizzatela, unitela al latte leggermente scaldato e fatela sciogliere. Aggiungete il composto alla crema e inglobatelo per bene con le fruste. In ultimo aggiungete le pesche a cubetti e mescolate con una spatola.

Pubblicità

Riprendete la base dal frigo, versate al suo interno la crema e livellate la superficie. Ponete nuovamente in frigo a rassodare per almeno 4 ore.

Pubblicità

GELATINA

Pelate le pesche, tagliatele a pezzetti e ponetele in un padellino con lo zucchero e due cucchiai di acqua. Trasferite sul fuoco e fate cuocere a fuoco dolce per 5 minuti o fino a che non avranno rilasciato parte del loro liquido.

Trasferite il tutto in un boccale e frullatelo fino ad ottenere una crema liscia.

Pubblicità

Mettete la gelatina in ammollo in acqua fredda per 5 minuti. Generalmente la quantità di acqua da utilizzare è 5 volte quella del peso della gelatina.

Scaldate qualche cucchiaio di purea, unite la gelatina ben strizzata e fatela sciogliere. Aggiungete questo composto al resto della purea, amalgamate accuratamente e fate intiepidire.

Pubblicità

Tirate fuori il cheesecake alle pesche dal frigo e ricopritelo con la gelatina. Distribuitela uniformemente e riponete nuovamente in frigo per almeno 4 ore. La cosa migliore sarebbe preparare il dolce la sera prima in modo che la gelatina tiri per bene.

Pubblicità

Dopo il periodo di riposo sformate la vostra cheesecake alle pesche e decoratela con qualche fettina di pesca e delle foglioline di menta.

CONSERVAZIONE

La CHEESECAKE ALLE PESCHE si conserva in frigo ben coperto per un massimo di 4 giorni. Vi sconsiglio di congelarla in quanto una volta scongelata e vista la presenza della gelatina, rischierebbe di perdere liquidi.

SEGUIMI SUI SOCIAL

In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

4,7 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.