Cheesecake salato di fagiolini e patate

cheesecake salato ai fagiolini

Il CHEESECAKE SALATO AI FAGIOLINI E PATATE è una ricetta semplice, ma di grande impatto e molto golosa. Da servire come piatto unico, come antipasto o finger food è davvero fantastico e rappresenta un modo creativo per mangiare i fagiolini in maniera diversa e farli mangiare anche ai bambini.

Perfetta per l’estate, per un brunch, un buffet o una cena informale, questa cheesecake conquista con la sua semplicità e il suo equilibrio di sapori.

Ottimo anche come piatto delle feste, utilizzando la verdura surgelata, potete prepararlo in anticipo e quello che resta (ammesso che accada) potete metterlo in frigorifero e gustarlo il giorno dopo.

POTREBBE PIACERTI ANCHE:

cheesecake salato ai fagiolini
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore 30 Minuti
  • Tempo di cottura55 Minuti
  • Porzioni9Pezzi
  • Metodo di cotturaBollituraForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate
Pubblicità

Ingredienti

PER LA BASE

150 g crackers
80 g burro (fuso)

PER LA FARCIA

200 g fagiolini
200 g patate
2 uova (medie)
200 g formaggio fresco spalmabile
150 g ricotta vaccina
25 g farina 00
q.b. sale
q.b. pepe nero
274,21 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 274,21 (Kcal)
  • Carboidrati 19,43 (g) di cui Zuccheri 1,64 (g)
  • Proteine 7,68 (g)
  • Grassi 18,92 (g) di cui saturi 6,55 (g)di cui insaturi 3,80 (g)
  • Fibre 1,62 (g)
  • Sodio 192,30 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 115 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione

1 Tritatutto
1 Stampo 20×20 cm
1 Pentola
2 Ciotole
1 Frusta a mano
Carta forno
Pubblicità

Passaggi

cheesecake salato ai fagiolini

La preparazione del CHEESECAKE SALATO AI FAGIOLINI E PATATE è molto semplice e veloce.

BASE

Per preparare il cheesecake salato ai fagiolini iniziate con la preparazione della base. Ponete i cracker in un mixer e frullateli finemente. Trasferiteli in una ciotola e unite il burro fuso.
Amalgamate per bene il tutto e ponete il composto sul fondo di una teglia quadrata 20 x 20 cm foderata di carta da forno e premetelo con un cucchiaio per compattarlo.

Ponete in frigo per 30 minuti.

Pubblicità

FARCIA

Spuntate i fagiolini, lavateli e lessateli in acqua bollente salata per 10 minuti. Scolateli e tuffateli in acqua fredda per bloccarne la cottura e fissarne il colore.
Mondate e tagliate a dadini le patate, scottatele in acqua bollente salata per 8 minuti, scolatele e fatele raffreddare in acqua fredda.

Pubblicità

In una ciotola mescolate il formaggio spalmabile, la ricotta, le uova,  la farina e un bel pizzico di sale e pepe. Amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto liscio.

Riprendete la teglia dal frigo e distribuitevi gran parte dei fagiolini, le patate, salate leggermente e ricoprite il tutto con il composto di formaggio. Livellate la superficie con un cucchiaio.

Pubblicità

Infornate a forno preriscaldato e statico a 160° per 40-45 minuti. Sfornate e fate raffreddare in frigo per almeno un’ora.

cheesecake salato ai fagiolini

Decoratela con i fagiolini rimasti conditi con un filo di olio e un pizzico di sale.

CONSERVAZIONE

Il CHEESECAKE SALATO AI FAGIOLINI si conserva in frigo ben coperto per 3 giorni.

SEGUIMI SUI SOCIAL

In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.