Le verdure sott’olio, tipo giardiniera, sono una conserva facilissima da preparare con tutte le verdure che il nostro orto ci mette a disposizione. Da realizzare in poco tempo, sono ottime da tirare fuori per le vostre cene improvvisate o gli aperitivi!
Guarda anche la videoricetta qui!

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2 vasetti medi
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kgverdure miste (3 cipolle, 3 carote, 3 zucchine)
- 2 bicchieriaceto di vino bianco
- 2 bicchierivino bianco
- 2 cucchiaisale fino
- 1 cucchiaiozucchero
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 2vasi Bormioli medi da 50 cl
Preparazione
Taglio delle verdure
Per preparare le verdure sott’olio, pulire e lavare le verdure, quindi asciugatele su un panno pulito.
Con una mandolina, o se preferite a coltello, tagliare sottilmente tutte le verdure. Io per zucchine e carote ho scelto le rondelle, se eventualmente sono troppo grandi potete dividerle a metà; per le cipolle invece dividetele in due e poi fare delle fettine sottili.
Cottura delle verdure
Mettere in una pentola dai bordi alti tutte le verdure, quindi aggiungere sale, zucchero, aceto e vino bianco.
Mescolare e portare sul fuoco coprendo con un coperchio. Sbollentare per circa 15 minuti, finchè in superficie non si formano le prime bollicine.
A questo punto spegnere il fuoco, aspettare una decina di minuti e mettere le verdure a scolare girandole con delicatezza.
Invasare le verdure sott’olio
Nel frattempo, preparare i vasetti sterilizzandoli in acqua bollente e farli asciugare.
Quando le verdure sono fredde, inserirle nei vasetti senza premere troppo. Versare l’olio extravergine d’oliva a coprire, evitando la formazione di bolle d’aria.
Aspettare qualche minuto prima di chiudere i vasi perchè il livello dell’olio potrebbe scendere; in caso rabboccarne un po’ e chiudere i vasi di verdure sott’olio con dei tappi nuovi.
Note
Conservare le verdure sott’olio in un luogo fresco e asciutto per almeno una settimana prima di gustarle. Se avete dubbi o incertezze sulle modalità di conservazione degli alimenti vi lascio il link al mio articolo Tutto sulle conserve: domande e risposte.