La torta caprese è un dolce napoletano che amo profondamente. Del resto, con cioccolato fondente, burro e mandorle come si può non amare questo dolce? Morbida e umida all’interno ma croccante fuori.
Questa ricetta è perfetta per chi è intollerante al glutine perché non c’è farina!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2Uova
- 120 gMandorle pelate
- 80 gZucchero
- 80 gBurro
- 80 gCioccolato fondente
- 1 cucchiaioRum
- q.b.Scorza d’arancia
- q.b.Zucchero a velo
Preparazione
Per prima cosa, tostare le mandorle pelate una decina di minuti, poi, una volta fredde, tritarle grossolanamente. In alternativa utilizzate le mandorle in granella.
A parte, sciogliere cioccolato e burro in un pentolino a fiamma bassa.
In una ciotola sbattere i tuorli con lo zucchero per ottenere una consistenza spumosa, quindi aggiungere il cioccolato fuso, la scorza d’arancia ed il rum a piacere.
Aggiungere al composto le mandorle tritate. Montare gli albumi a neve ed unire anche quelli utilizzando una spatola.
Imburrare una tortiera da circa 22 cm di diametro e versate il composto della torta caprese livellando con la spatola.
Cuocere in forno statico a 180°C per 25-30 minuti. Fate sempre la prova stuzzicadenti.
Una volta pronta, aspettate che si freddi prima di sformarla e spolverizzate con zucchero a velo.
Note
Se preparate la torta caprese per persone celiache, assicuratevi che tutti gli ingredienti siano privi di glutine.
Per gli amanti di burro e cioccolato: non perdetevi la ricetta del TORTINO AL CIOCCOLATO DAL CUORE MORBIDO.
Ricetta facile e veloce!!! Risultato OTTIMO
ADORO IL TUO BLOG ❤️