Pubblicità

ARANCINI DI PESCE (ricetta facile)

Gli arancini di pesce che ho preparato, sono una versione semplificata dell’originale. Facilissimi da preparare perché realizzati con un risotto di pesce classico, magari avanzato, con l’aggiunta di zafferano. Il sapore è delicato ma gustati caldi sono una vera tentazione!

  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione40 Minuti
  • Tempo di riposo20 Minuti
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaFrittura
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

Per il risotto

400 g Riso Carnaroli
0.1 g Zafferano
500 ml Brodo di pesce
1 Scalogno
q.b. Olio extravergine d’oliva
1 bicchierino Vino bianco
300 g Mazzancolle
300 g Calamari
300 g Cozze
300 g Vongole
1 spicchio Aglio
q.b. Prezzemolo

Per gli arancini

q.b. Farina
q.b. Uova
q.b. Pangrattato
1 l Olio di semi (per friggere)
q.b. Sale

Strumenti

Pubblicità

Preparazione

Per prima cosa, dovete preparare un classico risotto di pesce a cui aggiungerete lo zafferano. Per realizzarlo, potete seguire la ricetta del mio RISOTTO GIALLO ALLA MARINARA.

Una volta che il risotto è ben tirato, stenderlo su una teglia affinché si raffreddi.

Dare quindi la forma agli arancini compattandoli bene con le mani inumidite con l’acqua fredda. Impanare gli arancini passandoli prima nella farina, quindi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato. 

Per un fritto più croccante, mettere gli arancini in freezer per una ventina di minuti.

Pubblicità

Riscalda in una pentola dai bordi alti l’olio di semi, quando è caldo friggi gli arancini di pesce finché non sono ben dorati. Infine, far assorbire bene l’olio di frittura, aggiungere un pizzico di sale e servire ben caldi.

Note

Se vi avanzano degli arancini di pesce, non preoccupatevi, perché possono essere conservati in congelatore.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *