Un gustoso e nutriente primo piatto, ricco di legumi. La pasta con crema di lenticchie e speck è facile da realizzare e si prepara in pochi minuti. E’ perfetta per un semplice pasto in famiglia. Scopriamo insieme come realizzarla in pochi minuti!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gPasta
- 1/2Cipolla rossa
- 200 gLenticchie precotte (già sgocciolate)
- 50 gSpeck (a listarelle)
- 20 gOlio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
Strumenti
Strumenti procedimento tradizionale
- 1 Pentola
- 1 Colino / Scolapasta
- 1 Padella
- 1 Tagliere
- 1 Coltello
- 1 Mestolo
- 1 Frullatore / Mixer oppure Frullatore ad immersione
- 1 Ciotola
Strumenti procedimento bimby
- Bimby TM31 – TM5 – TM6
- 1 Coltello
- 1 Pentola
- 1 Colino / Scolapasta
- 1 Spatola
- 1 Ciotola
Preparazione
Procedimento tradizionale
In una pentola capiente, portare ad ebollizione abbondante acqua, salarla e procedere con la cottura della pasta, per il tempo indicato sulla confezione.
Nel frattempo, scaldare una padella antiaderente, dove andrai a rosolare lo speck tagliato a listarelle. Saranno necessari pochissimi minuti.
Non appena lo speck risulterà ben rosolato, adagiarlo in una ciotolina e tenere da parte.
Pubblicità Pulire e tritare grossolanamente la cipolla rossa. Rosolare la cipolla insieme all’olio extravergine, nella stessa padella utilizzata in precedenza.
Aggiungere le lenticchie ed un bicchere di acqua, aggiustare con un pizzico di sale ed una spolverata di pepe e far cuocere a fiamma moderata per circa 10 minuti.
A piacimento, tenere da parte un cucchiaio di lenticchie. Trasferire le lenticchie in un mixer e frullare fino ad ottenere un composto cremoso.
Pubblicità Trasferire la crema di lenticchie in padella, aggiungere le lenticchie tenute da parte e lo speck e far insaporire per qualche minuto.
Non appena la pasta sarà cotta, scolarla e saltarla in padella con il condimento.
Pubblicità
Procedimento bimby
In una pentola capiente, portare ad ebollizione abbondante acqua, salarla e procedere con la cottura della pasta, per il tempo indicato sulla confezione.
Inserire l’olio extravergine d’oliva e lo speck nel boccale del bimby e rosolare per 5 min. – 100° – antiorario, vel. soft. Tenere da parte.
Inserire la cipolla tagliata a metà nel boccale e tritare per 1 sec. – vel. turbo. Rinunire sul fondo con la spatola e far insaporire per 3 min. – 100° – vel. 1.
Pubblicità Aggiungere le lenticchie e 200 g di acqua nel boccale, aggiustare con un pizzico di sale ed una spolverata di pepe e cuocere per 10 min. – 100° – vel. 1.
A piacimento, tenere da parte un cucchiaio di lenticchie. Frullare le lenticchie per 10 sec. – vel. 8. Aggiungere nel boccale le lenticchie tenute da parte e lo speck ed amalgamare per 2 min. – 100° – antiorario, vel. soft.
Non appena la pasta sarà cotta, scolarla ed incorporarla nel boccale. Amalgamare per 1 min. – 100° – antiorario, vel. soft.
Pubblicità
Note e consigli
– Consiglio di gustare questo primo piatto caldo, appena preparato.
– Se hai necessità di scaldare il piatto, potrai allungarlo con un goccio di acqua.
– Per una versione più leggera del piatto, puoi non utilizzare lo speck.
Potrebbe interessarti anche:
Pasta con crema di porri e speck – Pasta con crema di asparagi e speck – Trofie con crema di zucchine e speck
Per rimanere sempre aggiornati sulle mie ricette, seguitemi su facebook, twitter ed instagram.