Perfetta per farcire crostini, vol-au-vent, tartellette e tartine, la mousse al prosciutto e ricotta si prepara in pochissimi minuti! Questa mousse può essere preparata anche in anticipo e gustata in un secondo momento. Si prepara con solo 3 ingredienti ed è golosissima! Potrete realizzarla seguendo il procedimento tradizionale, oppure seguendo il procedimento bimby!
Potrebbe interessarti anche: Mousse di salmone e ceci – Tartine con mousse di ricotta e salmone – Mousse di mortadella
Per rimanere sempre aggiornati sulle mie ricette, seguitemi su facebook, twitter ed instagram.

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 12 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
200 g Prosciutto cotto
-
250 g Ricotta
-
20 g Pinoli (sgusciati)
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe nero (facoltativo)
Preparazione
Procedimento tradizionale
-
Tagliare a cubettini il prosciutto cotto ed inserirlo in un mixer, insieme ai pinoli. Frullare, fino ad ottenere un trito fine.
-
Aggiustare con un pizzico di sale e, a piacimento, anche con del pepe. Aggiungere la ricotta e frullare nuovamente, fino a che non otterrete una mousse omogenea. Trasferire la mousse al prosciutto e ricotta in un apposito contenitore e conservarla in frigorifero.
-
Procedimento bimby
-
Tagliare a cubetti il prosciutto cotto ed inserirlo nel boccale del bimby, insieme ai pinoli. Tritare per 10 sec. – vel. 8. Riunire sul fondo con la spatola.
-
Aggiustare con un pizzico di sale e, a piacimento anche con del pepe. Incorporare la ricotta ed amalgamare per 20 sec. – vel. 5. Trasferire la mousse al prosciutto e ricotta in un apposito contenitore e conservarla in frigorifero.
Note
- Potrete preparare la mousse al prosciutto e ricotta in anticipo e conservarla in frigorifero per circa 2 giorni.
- La mousse al prosciutto e ricotta può essere utilizzata per farcire crostini, tartine, tartellette e vol-au-vent.
- A piacimento, potrete omettere i pinoli, oppure aumentare leggermente la dose.