Pubblicità

Insalata di polpo con pomodorini e cipolla rossa

Una gustosa, ricca e fresca insalata di polpo con pomodorini e cipolla rossa. Facile da realizzare, questa insalata è perfetta per un pasto in famiglia ed è ottima anche per un pic-nic e per un pasto sulla spiaggia. Potrete realizzare l’insalata di polpo con pomodorini e cipolla rossa anche in anticipo e gustarla in un secondo momento. Scopriamo insieme come realizzarla!

insalata di polpo con pomodorini e cipolla rossa 2
  • Preparazione: 20 Minuti
  • Cottura: 45-50 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 2 persone
  • Costo: Medio
Pubblicità

Ingredienti

  • 500 g Polpo
  • 200 g Patate
  • 10 Pomodorini
  • 1/2 Cipolla rossa
  • q.b. Prezzemolo
  • q.b. Olio extravergine d'oliva
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe

Preparazione

  1. Se il polpo non è ancora stato pulito, dovrete svuotare e sciacquare bene la sacca, eliminare gli occhi e il dente. Sciacquare bene il polpo sotto acqua corrente, prestando particolare attenzione ai tentacoli.

  2. Nel frattempo, in una pentola capiente, portare ad ebollizione abbondante acqua. Non appena raggiunge il bollore, immergere i tentacoli del polpo nell’acqua bollente per 3 volte, tenendolo per la testa, così da far arricciare bene i tentacoli. Far cuocere il polpo per circa mezz’ora. Trascorso il tempo di cottura, far intiepidire il polpo all’interno dell’acqua di cottura.

  3. Sbucciare e tagliare a cubettini le patate. Portare ad ebollizione abbondante acqua, dove andrete a lessare le patate per 15-20 minuti. Prima di scolarle, consiglio di verificare la cottura con una forchetta. Scolare e lasciar intiepidire.

  4. Pubblicità
  5. Lavare e tagliare i pomodorini. Pulire la cipolla rossa e tagliarla a rondelle. Con l’aiuto di una mezzaluna, tritare grossolanamente il prezzemolo fresco.

  6. Adagiare il polpo lesso su un tagliere e tagliarlo a piccoli pezzettini. In una pirofila, amalgamare il polpo, le patate, i pomodorini, la cipolla ed infine, condire con il prezzemolo tritato, un pizzico di sale, una spolverata di pepe ed un filo d’olio extravergine d’oliva. Amalgamare bene e conservare in frigorifero.

Se ti è piaciuta la ricetta…

Se ti è piaciuta questa ricetta, potrebbe interessarti anche:
Insalata di polpo e patate https://blog.giallozafferano.it/amarelabuonacucina/insalata-di-polpo-e-patate/
Insalata con fagioli, tonno, mozzarella e verdure https://blog.giallozafferano.it/amarelabuonacucina/insalata-fagioli-tonno-mozzarella-verdure/
Insalata ricca con uova, tonno e mozzarella https://blog.giallozafferano.it/amarelabuonacucina/insalata-ricca-con-uova-tonno-e-mozzarella/

 

Per rimanere sempre aggiornati sulle mie ricette, seguitemi su facebook,twitter , google+ ed instagram.
Per non perderti le video ricette, iscrivi al mio canale Youtube.
5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.