Torta di riso salata genovese …Beh tutti sappiamo cosa si dice a genova della torta di riso….finitaaaaaaaaaaa
Finirà davvero prestissimo perché è buonissima, facilissima e la cosa migliore è che per farla di sporca solo una pentola…perfetta per aperitivo ma anche come piatto unico.
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 40 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4/6 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
1 rotolo Pasta Sfoglia (o brisee)
-
1 l Latte
-
250 g Ricotta
-
150 g Riso
-
1 uovo
-
80 g Parmigiano reggiano
-
Noce moscata
-
Maggiorana
-
Sale
Preparazione
-
Mettete il latte in una pentola e fatelo bollire.
-
Quando il latte bollirà aggiungete il sale e mettete a cuocere il riso.
-
Quando il riso sarà quasi cotto spegnete il fuoco e aggiungete direttamente nella pentola la ricotta, il parmigiano grattugiato, l’uovo, la maggiorana tritata e un pizzico di noce moscata.
-
Girate velocemente con un cucchiaio e fate intiepidire.
-
Stendete il rotolo di pasta sfoglia e mettetelo in una teglia bucherellandola con una forchetta.
-
Versate il composto (che sarà molto liquido) sulla base di pasta sfoglia girando i bordi della pasta sfoglia all’interno.
-
Cuocete la torta di riso salata genovese in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti circa fino a che vedrete che la superficie diventerà marroncina.
-
Ecco alcune delle vostre foto QUI
VARIANTI E CONSIGLI
-
Per rendere la torta di riso più leggera potete usare latte totalmente scremato, ricotta light e dimezzare la quantità di formaggio grattugiato.
Non preoccupatevi se il ripieno della torta è molto liquido, deve essere così, si compatterà in forno.
Potete mangiare la torta di riso calda, tiepida o fredda.
Potete farla più alta come me o più bassa e tagliarla a quadrotti per aperitivo.
-
guarda le altre ricette di torte salate nello speciale cliccando QUI
GUARDATE LA VIDEORICETTA
-
ed Ecco tutti gli errori…..