Pubblicità

ROTOLO ALLA RICOTTA

Rotolo alla ricotta un dolce buonissimo, molto scenografico ma davvero facile da preparare soprattutto se pensate che cuoce in soli 8 minuti in forno e poi la crema di ricotta è senza cottura. Il rotolo alla ricotta è buonissimo, delicato e perfetto per ogni occasione soprattutto per la merenda di grandi e bambini e, perchè no, anche come dessert alla fine di una cena tra amici. Il rotolo con la crema di ricotta e gocce di cioccolato sono sicura che vi piacerà tantissimo soprattutto se, come me, adorate i CANNOLI SICILIANI che ne ricorda davvero il sapore. La crema di ricotta è semplicissima da realizzare ma vi consiglio di utilizzarne una molto soda o in alternativa di farla scolare dentro a un colino per qualche ora in modo da non far bagnare eccessivamente il rotolo di PASTA BISCOTTO. Allora non è bellissimo questo rotolo alla ricotta? Volete provare anche voi a prepararlo insieme a me? Iniziamo subito a vedere gli ingredienti e il procedimento per prepararlo e poi fatemi sapere se vi è piaciuto! Ah… Non perdete le dirette in pagina (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù

ROTOLO ALLA RICOTTA
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione25 Minuti
  • Tempo di cottura8 Minuti
  • Porzioni6/8 persone
Pubblicità

Ingredienti

  • 140 gzucchero
  • 100 gfarina 00
  • 10 gmiele
  • 4uova

Per la farcitura:

  • 250 gricotta
  • 80 gzucchero a velo
  • 80 ggocce di cioccolato

Strumenti

  • leccarda del forno
Pubblicità

Preparazione

  1. Preparate la pasta biscotto.

    Dividete i tuorli dagli albumi.

    Montate gli albumi a neve fermissima con le fruste elettriche ben pulite (leggete se non volete sbagliare COME MONTARE GLI ALBUMI).

    Montate i tuorli e lo zucchero in una ciotola fino ad ottenere un composto spumoso poi unite il miele e unite la farina continuando a montare.

    Unite a poco a poco gli albumi montati con movimenti delicati e dal basso verso l’alto in modo da non smontare eccessivamente il composto.

    Prendete un foglio di carta forno, bagnatelo e strizzatelo con le mani poi mettetelo sulla base della leccarda del forno e versate l’impasto per la pasta biscotto distribuendolo uniformemente tutto il composto con una spatola.

    Infornate la pasta biscotto in forno preriscaldato ventilato a 220° per 8 minuti circa fino a che vedrete che i bordi inizieranno a scurire.

    Togliete la pasta biscotto dal forno e cospargete interamente la superficie con zucchero semolato poi copritela con  pellicola trasparente e lasciate raffreddare completamente.

    Quando la pasta biscotto sarà completamente raffreddata, aiutandovi con un coltello affilato dalla lama lunga, togliete la carta forno e la pellicola trasparente.

    Preparate la crema.

    Fate scolare la ricotta in un colino per qualche ora (se avete tempo altrimenti comprate una ricotta asciutta) e unite lo zucchero a velo.

    Unite le gocce di cioccolato fondente e mescolate.

    Spalmate tutta la crema di ricotta dolce sul rettangolo di Pasta biscotto tenendovi a un dito circa dal bordo.

    Arrotolate la pasta biscotto su se stessa in modo da formare il rotolo e chiudetelo nella pellicola trasparente.

    Lasciate in frigo il rotolo alla ricotta fino al momento di servirlo poi tiratelo fuori dal frigo e cospargete la superficie con zucchero a velo.

    VARIANTI E CONSIGLI

    Se volete potete aggiungere all’impasto della pasta biscotto anche una bustina di vanillina o mezzo cucchiaino di aroma vaniglia.

    Se volete potete anche preparare la pasta biscotto al cacao sostituendo 20 grammi di farina con altrettanto cacao in polvere.

    Se volete potete aggiungere alla crema di ricotta dolce anche canditi misti.

    Se volete potete utilizzare ricotta di pecora o ricotta vaccina o anche mista.

    Se vi è piaciuta la ricetta per il rotolo alla ricotta forse potrebbero interessarvi anche il ROTOLO ALLA NUTELLA oppure il ROTOLO ALLA MARMELLATA o anche il ROTOLO AL CIOCCOLATO.

Conservazione

Il rotolo alla ricotta si conserva in frigo per due giorni.
Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI  o sul mio account Instagram (QUI) e non perderai nessuna ricetta. Torna allaHOME PAGE

Pubblicità
4,5 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.