Pubblicità

GAMBERI IN PADELLA

Gamberi in padella una RICETTE CON I GAMBERI velocissima, pronta in pochi minuti, gustosissima e che potete usare anche per condirci la pasta invece che come secondo piatto. Dovete sapere che il mio pescivendolo Lorenzo, se trova qualcosa di bello e davvero freschissimo a buon prezzo al mercato, mi manda un messaggio e oggi mi ha detto che aveva dei gamberoni freschissimi…e perché non viziare un po’ Simo che li adora??? comunque nessuno vi vieta di tenere un pacco di gamberi surgelati in congelatore e scongelarli ogni volta che ne avete voglia, vi assicuro che sono velocissimi e vi salveranno anche qualche cena dell’ultimo minuto. E a voi piacciono i gamberi? Correte a comprarli, freschi o surgelati e leggete la ricetta!

E ora…

Beh, allacciate il grembiule…!

Lulù

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

800 g Gamberi (o gamberoni)
200 g Pomodorini ciliegino
Prezzemolo
Vino bianco
Sale
Pepe

Strumenti

Pubblicità

Preparazione

Pulite bene i gamberi o i gamberoni e togliete il guscio lasciando testa e coda. Togliete anche il filetto nero che troverete nella parte superiore delle code dei gamberi tirandolo semplicemente vedrete che verrà via semplicemente. Sciacquate i gamberi e asciugateli.

Mettete due o tre cucchiai di olio aromatizzato all’aglio in una padella grande e fatelo scaldare poi unite i pomodorini tagliati a metà. Fate cuocere i pomodorini per 5 minuti circa a fuoco abbastanza alto poi aggiungete i gamberi, sfumate con vino bianco e saltate i gamberi per pochi minuti per evitare che diventino duri. Aggiungete il prezzemolo tritato, aggiustate di sale e pepe e servite ben caldi.

VARIANTI E CONSIGLI Potete usare anche gamberi congelati, dopo averli scongelati a temperatura ambiente oppure sotto all’acqua fredda procedete allo stesso modo che con i gamberi freschi. Potete utilizzare la spadellata di gamberi anche come condimento per la pasta, vedrete che sarà molto saporita. Potete sostituire l’olio aromatizzato all’aglio con olio aromatizzato al peperoncino. Potete aggiungere peperoncino macinato invece che il pepe. Potete rendere questo piatto molto dietetico eliminando l’olio e facendo cuocere i gamberi solo nel sugo dei pomodori e nel vino bianco. Potete aggiungere un cucchiaino di dado vegetale fatto in casa invece che il sale. Se vi è piaciuta questa ricetta allora forse potrebbero interessarvi anche i GAMBERI GRATINATI oppure il RISOTTO AI GAMBERI o anche le LASAGNE AI GAMBERI oppure i GAMBERI AL LIMONE.

Pubblicità

Conservazione

I gamberi in padella si conservano in frigo per un giorno, potete scaldarli direttamente in padella.

Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI e non perderai nessuna ricetta. Torna alla HOME PAGE

4,7 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.