Pubblicità

Mandu-gwa (Corea)

I Mandu-gwa sono la versione dolce dei Mandu, i ravioli coreani, con frittura nell’olio.

Thank you for reading this post, don't forget to subscribe!

Prevedono un impasto di farina mescolata al miele, cannella e zenzero, ed hanno un ripieno di giuggiole.

Mandu-gwa sono stati anche il tema dell’appuntamento con ViaggiandoMangiando on air del 6 giugno 2022, trovate il video della diretta QUI.

Durante la diretta li ho preparati con farina di grano saraceno, per una versione senza glutine, perciò li vedete così scuri.

I Mandu sono i protagonisti della Mandu-guk (만둣국) una varietà di zuppa (guk) coreana, popolare soprattutto durante il capodanno, preparata facendo bollire i mandu in un brodo di acciughe essiccate mescolato all’ uovo sbattuto.

I Mandu guk sono un tipo di hangwa coreano, ovvero dolci tradiazionali coreani, fanno parte della categoria Yumil-gwa ovvero un dolce fritto a base di pasta di farina di grano.

Altri hangwa coreani che trovate sul blog:

  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFrittura
  • CucinaCoreana
  • StagionalitàPrimavera, Estate
Pubblicità

Ingredienti

Per l’impasto dei Mandu-gwa:

200 g farina di grano saraceno
65 g miele
q.b. olio di sesamo
q.b. olio di semi (per friggere)

Per il ripieno:

30 g giuggiole
q.b. cannella in polvere
q.b. miele

Per lo sciroppo di zucchero:

150 ml acqua
250 g zucchero
2 cucchiai sciroppo di mais

Strumenti

Pubblicità

Passaggi

Per il ripieno: rimuovere i semi dalle giuggiole, macinarle in un frullatore e mescolarle al miele e alla cannella in polvere.

Per l’impasto: unire la farina all”olio di sesamo, al miele, al succo di zenzero e al vino di riso.

Impastare e creare dei cerchi appiattiti.

Aggiungere le giuggiole all’impasto, dargli la forma di un fagotto a mezza luna e attorcigliare la parte superiore

Friggere in abbondante olio.

Preparare lo sciroppo: portare a bollore l’acqua e lo zucchero in una pentola e, quando si sarà ridotto della metà, aggiungere lo sciroppo di mais, spegnere il fuoco e mescolare.

Marinare i mandu-gwa nello sciroppo tiepido.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da viaggiandomangiando

Classe 1980, ligure, ha pubblicato tre romanzi e altrettante raccolte di poesia, diplomata al Centro Sperimentabile di Cinematografia in sceneggiatura e produzione fiction televisiva, si occupa dell'organizzazione degli eventi artistico/culturali dell'associazione di cui è presidente.