Gua Bao (Taiwan)

Il Gua Bao è un panino cinese diffusosi soprattutto a Taiwan, dove fu presumibilmente introdotto dagli immigrati di Fuzhou.

➡Tipico della cucina del Fujian composto da un unico pezzo di pane al vapore ripiegato su se stesso, contenente tradizionalmente pancetta di maiale brasata (char siu), coriandolo, crauti, arachidi mescolate allo zucchero, e senape.

➡Poiché la sua forma e il ripieno ricordano la bocca di una tigre che morde un pezzo di maiale, a Taiwan è anche chiamato maiale che morde la tigre (hóo-kā-ti).

➡Si mangia come un hamburger , quindi ha i nomi di “hamburger taiwanese” e “hamburger taiwanese”.

➡La traduzione di “gua bao” è “borsa ripiena”: è una metafora della soddisfazione della ricchezza. Pertanto, mangiare gua bao simboleggia una fortuna nel prossimo anno e un portafoglio pieno di soldi.

⏺Nella Chinatown di Nagasaki Shinchi, in Giappone, si chiama ” Jiaozhu Mantou ” (角烧まんじゅう), che significa pancetta di maiale brasata con panini al vapore.

⏺La differenza con il Char Siu bao sta nel ripieno (solo maiale brasato) e nella forma.

⏺La differenza con il Rou Jia Mo nella carne di maiale, qui tritata.

Altra farcitirea di bao (pane):

  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione45 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Porzioni10 pezzi
  • Metodo di cotturaVapore
  • CucinaCinese
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Per i bao:

300 g farina
24 g amido di mais (maizena)
7.5 g lievito di birra fresco
150 ml acqua
1 cucchiaino zucchero

Per il ripieno:

450 g pancetta fresca
4 spicchi aglio
2 cipollotti
3 zenzero fresco
q.b. cannella in polvere
q.b. pepe
3 cucchiai vino di riso
q.b. salsa di soia
3 cucchiai zucchero
q.b. arachidi
q.b. coriandolo
q.b. crauti precotti (opzionale)
q.b. senape (opzionale)
q.b. olio vegetale

Strumenti

Passaggi

Per i bao o baozi:

Versare in una ciotola la farina, l’amido, lo zucchero e il lievito di birra disciolto nell’acqua.

Dopo aver impastato per almento 10 min, formare una sfera, coprirla con un foglio di pellicola trasparente e farla lievitare per 2 ore, finché non raddoppia il suo volume.

Creare con l’impasto cilindrico da dividere in 10 pezzi.

Stendere ogni pezzo con il matterello e dare una forma ovale.

Per il ripieno:

Ripiegare ogni pezzo su se stesso e posizionare nella vaporiera in modo circolare.

Cuocere al vapore per circa 45 minuti.

Preparare il ripieno: in una padella aggiungere l’olio, la pancetta, l’aglio, il cipollotto lo zenzero, il pepe, la cannella e l’anice stellato.

Addizionare il vino di riso, la salsa di soia e il cucchino di zucchero.

Fare cuocere per circa 1 ora.

Con l’aiuto di un colino ricavare dai succhi di cottura una salsa da addensare in padella per circa 10 minuti.

Tagliare la pancetta a pezzi di circa 6 cm.

Tritare le arachidi con 2 cucchiai di zucchero.

Con i bao creare una sorta di tasca da farcire con: carne, coriandolo, salsa, crauti e senape (opzionali). Decorare con le arachidi.

Calendario cinese:

Nel calendario cinese ad ogni anno corrisponde infatti un animale dello zodiaco cinese, seguendo un ciclo di 12 anni,

Quest’anno, il 2023, è l’anno del coniglio d’acqua.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
Print Friendly, PDF & Email

Pubblicato da viaggiandomangiando

Classe 1980, ligure, ha pubblicato tre romanzi e altrettante raccolte di poesia, diplomata al Centro Sperimentabile di Cinematografia in sceneggiatura e produzione fiction televisiva, si occupa dell'organizzazione degli eventi artistico/culturali dell'associazione di cui è presidente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *