Pollo al limone cinese: ricetta fatta in casa

Di modi per cucinare il pollo ce ne sono tantissimi, è una delle carni più magre e proteiche da usare in cucina. In questa ricetta vogliamo focalizzarci su una classica ricetta “il pollo al limone” però con un tocco orientale, ecco quindi come abbiamo realizzato il nostro pollo al limone cinese. Buona preparazione!

Leggi anche: medaglioni di filetto di maiale

pollo al limone ricetta
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione45 Minuti
  • Tempo di riposo20 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni2 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaCinese
  • StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno

Ingredienti Pollo al limone cinese

400 g pollo (straccetti o petti)
1 albume
1 cucchiaino olio di sesamo (cinese)
2 cucchiaini amido di mais (maizena)
q.b. sale
300 ml olio di semi di arachide

Per la salsa al limone

65 ml brodo di pollo (o acqua)
3 cucchiai succo di limone
1 cucchiaio zucchero
1 cucchiaio salsa di soia
1.5 vino di riso cinese (o sherry secco)
1 spicchio aglio (tritato)
1 cucchiaio peperoncino rosso secco (in scaglie)
1 cucchiaio Maizena (o amido di mais)
2 cucchiaini acqua
2 cucchiaini olio di sesamo

X guarnire

q.b. erba cipollina
q.b. limone a fette

Strumenti

1 Tagliere
1 Ciotola
1 Carta assorbente
1 Padella
1 Coppapasta

Passaggi Pollo al limone cinese

Se avete comprato dei petti di pollo, tagliamoli a listarelle di 7,5cm (circa).

straccetti di pollo

Mettiamo le listarelle di pollo in una ciotola e uniamo l’albume, 2 cucchiaini di Maizena (o amido di mais), un cucchiaino di olio di sesamo cinese e un po’ di sale. Mescoliamo bene fino a quando il pollo non sarà ricoperto interamente dalla pastella e lasciamo riposare in frigo per 20 minuti.

pollo impanato

Intanto, prepariamo la salsa. Uniamo quindi insieme in una ciotola: il brodo di pollo (o l’acqua), il succo di limone, lo zucchero, il vino di riso cinese, la salsa di soia, l’aglio tritato e il peperoncino.

salsa cinese

In un altro piattino, diluiamo un cucchiaino di Maizena in due cucchiaini di acqua.

maizena

Versiamo poi l’olio di semi di arachide in una padella (meglio se utilizzerete un wok). L’olio versato non dovrà essere nè troppo poco, nè troppo profondo.

Una volta che l’olio si sarà scaldato, friggiamo le listarelle di pollo lasciandole dentro 2 minuti.

friggo pollo

Il pollo dovrà rimanere bianco per essere della giusta morbidezza, poichè, più si cuocerà e più risulterà stopposo. Terminata la cottura, poniamo quindi il pollo su un piatto con carta assorbente.

A questo punto, aspettiamo qualche minuto, lasciamo che l’olio utilizzato per la frittura si raffreddi un po’ e versiamolo in un contenitore resistente alle alte temperature (non il vetro).

pollo asciugo

Ci servirà ancora la padella utilizzata per cuocere il pollo, quindi asciughiamola con carta assorbente e aggiungiamo al suo interno, a fuoco spento, la salsa precedentemente preparata.

salsa riduzione

Accendiamo poi il fornello e facciamo bollire la salsa.

salsa

Appena avrà raggiunto il bollore, versiamo al suo interno il composto di maizena e acqua e facciamola restringere per 1 minuto.

salsa pronta

Trascorso questo tempo, aggiungiamo il pollo e facciamolo saltare (o giriamolo) finchè la salsa non lo avrà ricoperto tutto.

pollo con salsa

Aggiungiamo anche l’olio di sesamo e mescoliamo un’ultima volta.

pollo al limone cinese

Ci siamo, possiamo servire. Poniamo il pollo al centro di un piatto con un coppapasta.

pollo al limone

Decoriamo con erba cipollina.

pollo al limone cinese ricetta

E infine serviamo con un paio di fette di limone per guarnizione.

pollo cinese

Pollo al limone cinese

Vi consigliamo di non esagerare con la salsa di soia poichè in grado di coprire molto gli altri sapori. Un secondo piatto molto classico ma rivisitato con i più utilizzati gusti orientali, da gustare in compagnia. Ricetta perfetta per una cena primaverile. Buona preparazione!

SEGUICI SU TIK TOK: CLICCA QUI

SEGUICI SU INSTAGRAM: CLICCA QUI


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.