Pubblicità

Spigole al verde

Spigole al verde

Buone e semplici da preparare le Spigole al verde. Una cottura semplice e con pochi ingredienti per un risultato ottimo e gustoso.

Le spigola, branzino, è il pesce che cucino più spesso. La carne magra e gustosa si presta a diverse cotture, ed anche le più semplici, come quella al sale o semplicemente al forno, al cartoccio, riesce sempre molto gustosa. Ed è anche fra i pochi graditi da i due lord di casa (i miei figli 😀 ).

In questa occasione, ho fatto una cottura in padella, e giusto per variare la solita cottura all’acqua pazza, ho sperimentato questa nuova ricetta molto gustosa. Ho utilizzato un ingrediente forse insolito, ma che da solo sa dare molto gusto: il pesto.

Pochi ingredienti per un risultato ottimo ed una cottura veloce.

A proposito, conoscete la differenza tra spigola e branzino? molti credono sia la stessa cosa. Ed è in parte vero. Perchè si tratta di un pesce ermafrodita. Ha, insomma, entrambi i sessi. La spigola è quella che depone le uova, il branzino quello che le feconda 😉

Spigole al verde
  • Preparazione: 10 Minuti
  • Cottura: 20 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 2 persone
  • Costo: Economico
Pubblicità

Ingredienti

Ingredienti:

  • 2 spigole eviscerate
  • 100 g pesto di basilico
  • 2 spicchi aglio
  • una decina pomodorini
  • circa 10 olive verdi denocciolate
  • 2 foglie alloro
  • q.b. olio extra vergine d'oliva
  • 1 pizzico sale e pepe

Preparazione

  1. Versa metà dell’acqua di pesto sulle spigole, aggiungi un pizzico di sale, i pomodorini, le olive a pezzetti e l’alloro. Copri col coperchio e lascia cuocere qualche minuto. Ora gira le spigole e versa il resto dell’acqua di pesto e completa la cottura dall’altro lato. Spegni il fuoco, assaggia il sughetto e nel caso aggiusta di sale, poi servi.

Preparazione:

  1. Lava le spigole. Comprale già eviscerate, nel caso fai un’incisione e puliscile. Elimina la coda, le pinne e l testa ed asciugale con carta assorbente.

  2. Rosola in una padella l’aglio con un filo d’olio extra vergine d’oliva. Aggiungi le spigole e lasciale cuocere circa 5 minuti per lato con il coperchio.

  3. Ora, metti il pesto in una ciotolina ed aggiungi il pesto e circa un bicchiere d’aqua e mescola.

  4. Pubblicità

Note

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.