Come utilizzare le foglie di cavolo e cavolfiore cavolo nero e tutto gli ortaggi a foglia verde.
In cucina, non si butta via nulla ed eccomi a voi con delle ricette facili, e sorprendenti, dai molteplici utilizzi.
Ogni volta che compriamo questi ortaggi li troviamo carichi di foglie e gambi, che vanno a finire nella pattumiera.
Oggi no, vi spiego in semplice passaggi come utilizzare le foglie di cavolo e cavolfiore broccoli bietole e tutte le verdure a foglia verde.
Insieme vedremo come fare una vellutata, con la quale potrete condire anche pasta e cereali, un contorno con la quale potrete anche condire la pasta, e quindi lo stesso unito a del formaggio, creeremo un pesto, per condire la pasta o come accompagnamento a carni, e infine un altro contorno unito a delle patate o a del sedano rapa per chi non può mangiare le patate, ottimo per accompagnare qualsiasi proteina.
Si parte da una ricetta base per poi dividerla in altre ricette.
Ti potrebbero interessare anche:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaBollituraPentola a pressione
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Come utilizzare le foglie di cavolo e cavolfiore
Per la ricetta base
Se vuoi fare il contorno con patate o sedano rapa
Se vuoi fare il pesto
Se vuoi fare una vellutata
- Energia 332,61 (Kcal)
- Carboidrati 24,93 (g) di cui Zuccheri 7,93 (g)
- Proteine 13,03 (g)
- Grassi 21,24 (g) di cui saturi 6,44 (g)di cui insaturi 2,76 (g)
- Fibre 5,71 (g)
- Sodio 147,70 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
cosa ci serve
Come utilizzare le foglie di cavolo e cavolfiore
Passaggi
Prepariamo le verdure
Come utilizzare le foglie di cavolo e cavolfiore
Per utilizzare le foglie di cavolo, cavolfiore e bietole, la prima cosa è staccarle dal gambo e lavarle sotto l’acqua corrente.
Potete utilizzare anche la parte centrale del cavolo nero.
O i finali delle bietole
Al gambo invece dei cavoli dovete togliere la scorza esterna, conservando solo la parte centrale tenera.
Lavate tutto sotto l’acqua corrente più volte, poi tagliate le foglie a pezzetti e fatele scolare
Ora prendete una pentola grande anche se avete la pentola a pressione va bene così diminuiranno i tempi di cottura.
Versate nella pentola l’olio, aggiungete l’aglio il peperoncino se vi piace e la cipolla tagliata grossolanamente.
Fate insaporire qualche minuto quindi unite le verdure tagliate a pezzi, il sale e mescolate.
Se volete fare il contorno con le patate o la vellutata potete adesso aggiungere adesso anche la patata o il sedano rapa a pezzi.
Versate 300 g di acqua e chiudete il coperchio. Fate cuocere con pentola normale almeno 40 minuti, e se occorre aggiungete atra acqua.
Se invece state utilizzando la pentola a pressione fate cuocere 15 minuti dal fischio.
A cottura ultimata procedete cosi:
Se volete il contorno semplice quello senza patate basta tirare fuori le verdure dalla pentola e servire.
Per fare il pesto, una volta che questo contorno si è raffreddato unite alle foglie il formaggio i pinoli o le mandorle un pochino di acqua di cottura e frullate il tutto.
Per fare la vellutata
Tirate fuori le verdure dalla pentola unite il latte e frullate, ve volete potete anche aggiungere del formaggio grattugiato o della panna.
Ecco pronta la vellutata
Per il contorno con le patate o il sedano rapa
avrete già cotto le patate/sedano rapa insieme alle foglie, ecco è pronto per essere servito così come si trova o unito a pasta o cereali.
Come utilizzare le foglie di cavolo e cavolfiore.
Tutti i preparati possono essere conservati in frigo fino a 3 giorni, Il pesto la vellutata e il contorno senza le patate li potete anche congelare fino a 6 mesi.
FAQ (Domande e Risposte)
Come utilizzare le foglie di cavolo e cavolfiore
Posso aggiungere altri scarti di verdure?
Si certamente tutte quelle che vuoi.
Seguimi
Se le mie ricette ti piacciono, clicca su tante stelline e seguimi sui social
Per il gruppo Facebook di Rita Amordicucina ,
Pinterest , YouTube, Instagram , Twitter , Tik Tok ,
il gruppo Facebook per diabetici
Per il gruppo Facebook di ricette dietetiche
Se vuoi conoscere la mia storia clicca qui
Per tornare al menù principale clicca qui
Fammi sapere nei commenti se hai dei dubbi sono qui per rispondere alle tue domande.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.