Torta Panna e Nutella è una torta semplicissima e golosa come la Torta Soffice e che rappresenta una vera e propria coccola per il palato. A guardarla sembra complicatissima ma in realtà è molto più semplice di quanto si possa pensare, strati di torta accompagnati da panna fresca e nutella, insomma una vera goduria per il palato. È perfetta per essere una Torta di Compleanno e vi dico questo perché è stata per anni la mia torta da ricorrenze preferita, la facevo per i miei figli ed andava sempre a ruba. Richiama esattamente la Torta Delice e ricorda la Cheesecake Pinguino forse per questo è molto amata dai bambini. Trovate anche la video ricetta così sarete sicuri di seguire tutti i passaggi alla perfezione, soprattutto quelli della farcitura. Prepariamo insieme la Torta Panna e Nutella sono certa l’adorerete e se volete altre super merende guardate anche Torta Merenda Paradiso oppure i Bomboloni di Pasta Sfoglia e vedrete avrete sempre qualcosa da sgranocchiare.
Seguimi anche su Instagram QUI su Facebook QUI
su YouTube QUI per altri contenuti!
La Vostra Rossella!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la Torta Panna e Nutella
Per farcire
Per Guarnire
- Energia 802,57 (Kcal)
- Carboidrati 62,10 (g) di cui Zuccheri 31,04 (g)
- Proteine 12,14 (g)
- Grassi 59,58 (g) di cui saturi 16,43 (g)di cui insaturi 12,57 (g)
- Fibre 7,17 (g)
- Sodio 43,83 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Come fare la Torta Panna e Nutella
Prepariamo la base della torta montando insieme uova e zucchero fino ad ottenere un composto spumoso ed areato.
Uniamo l’olio di semi ed il latte tiepido continuando a montare, aggiungiamo la farina, il cacao ed il lievito setacciati tra loro. Lavoriamo l’impasto per qualche minuto e versiamolo in una teglia da 24 o 26 cm imburrata ed infarinata.
Inforniamo a 180° statico o 170° ventilato per 40 minuti circa. Non cuocete troppo la torta altrimenti si asciugherà troppo. Uno volta pronta sforniamola e lasciamola raffreddare completamente.
Prepariamo la farcitura montando la panna insieme al mascarpone e allo zucchero a velo per qualche minuto. Lasciamola poi riposare in frigo fino all’utilizzo.
Componiamo la Torta Panna e Nutella dividendo la base in tre dischi, farciamoli con nutella prima ( se è troppo dura vi consiglio di scaldarla appena e non fare uno strato troppo spesso altrimenti disgusta ) poi uniamo la panna.
Sciogliamo il cioccolato fondente insieme alla panna liquida in microonde oppure a bagno maria, lasciamo intiepidire e versiamo la copertura sulla torta.
Lasciamo la torta 10 minuti in frigo poi serviamola.
Consigli e Varianti
Consigli: Se la volete più morbida potete anche bagnare il pan di spagna con del latte oppure con del latte e cacao.
Potete anche realizzarla in uno stampo rettangolare 25×35 per fare dei pezzettini di torta e quindi con uno strato solo di farcitura.
Varianti: Potete utilizzare la crema spalmabile fatta in casa oppure della marmellata di arance oppure albicocche.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.