Crostata Arancia e Vaniglia

Crostata Arancia e Vaniglia profumatissima con un ripieno di ricotta cremosa che si prepara in un attimo e vi garantisco che non resisterete ad assaggiare la seconda fetta. La base è di pasta frolla all’arancia molto friabile e profumata mentre il ripieno è costituito da ricotta ed il succo e la buccia dell’arancia quindi anch’esso semplice e che farete in una mescolata. È un dolce perfetto per la colazione ma anche ideale da preparare per qualche occasione particolare come ad esempio un compleanno oppure una cena tra amici e quindi servirla come dessert fine pasto. Tra le ricette di crostate questa sono certa vi piacerà tantissimo anche perché si scioglie in bocca per quanto è tenera. In alternativa alla ricotta potete mettere della crema pasticcera aromatizzata anch’essa all’arancia, dovrete sostituire la scorza del limone semplicemente con quest’ultima. Vedrete è buonissima e vi piacerà tantissimo quindi bando alle ciance facciamo la Crostata Arancia e Vaniglia e se vi è piaciuta guardate anche la Crostata alla Marmellata oppure la Crostata Nutella e Nocciole ma anche la Crostata Sbriciolata vedrete vi piacerà!

Seguimi anche su Instagram QUI su Facebook QUI

 su YouTube QUI per altri contenuti!

La Vostra Rossella!

Crostata Arancia e Vaniglia
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Per la pasta frolla

300 g farina 00
2 uova
100 g burro
100 g zucchero
1 arancia

Per il Ripieno

500 g ricotta
85 g zucchero
1 cucchiaio estratto di vaniglia

549,93 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 549,93 (Kcal)
  • Carboidrati 71,65 (g) di cui Zuccheri 33,53 (g)
  • Proteine 16,10 (g)
  • Grassi 23,68 (g) di cui saturi 14,87 (g)di cui insaturi 8,04 (g)
  • Fibre 1,10 (g)
  • Sodio 91,07 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Passaggi per la Crostata Arancia e Vaniglia

Come fare la Crostata Arancia e Vaniglia

Prepariamo la pasta frolla mettendo la farina setacciata in una ciotola, aggiungiamo la scorza ed il succo del limone, il burro e la vaniglia e cominciamo ad impastare tutto bene fino ad ottenere un composto sbriciolato.

Uniamo le uova e continuiamo ad impastare bene fino ad ottenere un panetto omogeneo ed uniforme, avvolgiamolo in pellicola trasparente e lasciamolo in frigo per 1 ora circa.

Prepariamo il ripieno mettendo in una ciotola la ricotta, lo zucchero, il succo e la scorza dell’arancia e mescoliamo tutto molto bene.

Crostata Arancia e Vaniglia

Prendiamo la pasta frolla, stendiamola sulla spianatoia per l’altezza di mezzo cm e foderiamo uno stampo da 22 o 24 cm (se la volete più sottile) imburrato ed infarinato.

Una volta pronta, rifiliamo i bordi e mettiamo all’interno la ricotta e con il resto della pasta frolla realizziamo le strisce larghe circa 2-3 cm.

Una volta pronte sistemiamole sulla crostata alternandole e rifiliamo l’eccesso. Inforniamo a 180° statico e caldo per 40 minuti circa oppure 170° ventilato.

Una volta pronta sforniamola, lasciamola raffreddare e serviamola, vedrete questa Crostata Arancia e Vaniglia diventerà la vostra preferita!

Conservazione

Si conserva per 3-4 giorni in frigo.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,5 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.