Peperoni ripieni di riso al tonno, cuoce direttamente in forno con riso a crudo, piatto dell’estate, da gustare freddo, o tiepido. Dopo i pomodori ripieni di riso alla romana, eccomi a proporvi una nuova ricetta con riso protagonista, ma questa volta l’ho voluto preparare con i peperoni che sono gustosissimi, e leggeri cotti al forno. Un piatto facile e veloce, perfetto da gustare freddo nelle calde giornate estive. Non sempre la solita insalata di pasta o insalata di riso, ma un primo alternativo, freddo, con il buon gusto dei peperoni arrostiti che vanno ad arricchire di gusto il riso in cottura al forno, e non ci crederete, ma con la’ggiunta del tonno sott’olio diventa un piatto ancora più ricco di sapore, nonchè un perfetto paitto unico da gustare anche in spiaggia.

- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo2 Giorni 12 Ore
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Ingredienti per preparare i peperoni ripieni di riso al tonno
Strumenti
Passaggi per preparare i peperoni ripieni di riso al tonno

Iniziamo a preparare l’acqua al pomodoro con cui condire il riso, io ho usato l’acqua dei pomodori, che ho poi usato da fare ripieni, ottimi a crudo con mozzarella e pane condito. Laviamo e svuotiamo i pomodori, raccogliendo in una ciotola tutto il succo e la polpa contenuta all’interno. Se non volete usare i pomodori, che potreste usare anche per una semplice insalata, o magari da fare gratinati in padella o al forno, potete usare della semplice acqua, diluita o con passata di pomodoro, o con concentrato di pomodoro, deve venire rosata.
In un tritatutto mettiamo aglio, prezzemolo, origano, basilico, con la polpa di pomodoro e frulliamo tutto, ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungiamo al liquido il riso, aggiungiamo ancora il tonno sott’olio, se usiamo anche l’olio del tonno non ne aggiungiamo altro, altrimenti, se l oscoliamo ne mettiamo un filino di olio di oliva. Saliamo e mescoliamo bene. Lasciamo a roiposo in frigo per un’oretta.
Intanto laviamo i peperoni, li tagliamo a metà per la lunghezza, li svuptiamo bene, saliamo leggermente. Scegliete peperoni non troppo grandi, soprattutto non eccessivamente larghi, il più omogenei possibile come misura. Se i pepeproni fossero troppo grandi ne potrebbero anche bastare 2, regolatevi un po’ voi. Oppure potete anche farcire qualche pomodoro.
Prepariamo delle patate, pelate, e tagliate a tocchetti, condiamo con olio sale e origano.
Mettiamo nella leccarda del forno rivestita con carta forno le patate. Facciamo spazio e mettiamo anche i peperoni aperti a metà.
Farciamo i peperoni con il riso, usando un cucchiaio, usiamo un paio di cucchiai di riso per peperone, poi lo distribuiamo tutto, fino a riempirli fino all’orlo.
Cospargiamo con un po’ di olio di oliva e cuociamo in forno caldo ventilato a 190° c per 45-60 minuti. Quando i peperoni risultano dorati abbiamo un po’ la temperatura, a circa 180°c e proseguiamo fin oa cucoere bene i peperoni e il riso.
Non serve coprire i peperoni. Sforniamo e lasciamo raffreddare. Possiamo servire i peperoni ripieni di riso al tonno freddi, ma ottimi anche tipiedi, o caldi. Si possono preparare in anticipo, si conservano in frigo un paio di giorni in un contenitore chiuso.
Se vuoi ricevere le mie ricette seguimi anche sui social, sulla pagina FACEBOOK, Pinterest e Instagram, ti ricordo che puoi lasciare un commento, qui o anche sui social, e se provi una mia ricetta inviami anche il tuo scatto, mi trovi anche su YouTube: Ornella Scofano Ricette che Passione.Torna alla HOME.
Pagina con link di affiliazione