E poi arriva la telefonata dell’amica che viene a trovarti nel pomeriggio… Niente di strano se non fosse che l’amica in questione è una di quelle persone a cui non va mai bene nulla. E quindi vai nel panico pensando a cosa offrirle. E qui arrivo io a salvarvi proponendovi i frollini con crema al limone. Buoni, buonissimi e facili da realizzare, una bontà che si scioglie in bocca! Uno tira l’altro e anche l’amica incontentabile non avrà nulla da ridire! 😉
Frollini con crema al limone
<>
INGREDIENTI
Per la pasta frolla
500 g di farina bianca “0″
250 g di burro
250 g di zucchero
5 tuorli d’uovo
scorza grattugiata di un limone
un pizzico di sale fino
crema al limone “BACCO“
zucchero a velo q.b.
PREPARAZIONE
Con gli ingredienti sopra indicati preparate la pasta frolla come spiegato QUI. Quando l’impasto sarà pronto per l’utilizzo, stendetelo con l’aiuto di un mattarello fino ad uno spessore di 4 mm.
Ritagliate i biscotti con l’apposito stampino a forma di fiore e sistemateli in una teglia da forno (rivestita con carta forno) un po’ distanti tra loro. Lasciatene metà interi, l’altra metà foratela al centro (io ho usato l’attrezzo per eliminare il torsolo alle mele).
Infornate a 180°C per circa 15 minuti. Come consiglio sempre, regolatevi col vostro forno. A fine cottura, i biscotti dovranno risultare ben dorati.
Fateli raffreddare su una gratella.
Spolverizzate con lo zucchero a velo solo i biscotti forati.
Ponete al centro dei frollini interi un po’ di crema al limone e coprite con quelli forati in modo che la crema fuoriesca dal foro centrale.
Proseguite in questo modo fino a quando tutti i biscotti saranno esauriti.
I vostri frollini con crema al limone sono pronti per essere gustati!
<>
Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e volete essere sempre aggiornati sulle nuove pubblicazioni, seguitemi anche sulle mie pagine social:Facebook, Google+, Twitter, Instagram e Pinterest
oppure
iscrivetevi alla mia NEWSLETTER cliccando QUI o al mio canale Youtube.
Hanno un aspetto delicato e assai delizioso 🙂
Grazie cara 🙂