La ricetta del brodo di carne in pentola a pressione elettrica è perfetta per i primi freddi, quando ci si vuole scaldare un po’. Molti di voi mi hanno chiesto ricette con la PPE (pentola a pressione elettrica), un elettrodomestico molto utile nelle nostre cucine e con moltissime funzioni. La comodità della PPE, inoltre, è che la possiamo programmare, impostare il livello di pressione e la temperatura stabile. Detta anche Multicooker, la PPE è, appunto, una pentola elettrica multifunzione; da cuociriso a slow cooker ci si può davvero sbizzarrire a creare tante ricette con la pentola a pressione elettrica. Questo ottimizza i risultati, regalando ricette dal sapore unico! Se volete saperne di più e/o vorreste più ricette con la PPE, scrivetemi nella pagina Facebook , sarò lieta di accontentarvi.
Adesso, bando alle ciance e andiamo alla ricetta del brodo di carne cotto nella pentola a pressione elettrica.
- DifficoltàMolto facile
- CostoBasso
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gMuscolo di bovino adulto
- Carote
- 1 costaSedano
- 1Cipolla
- 1Pomodoro maturo (piccolo)
- Pepe nero in grani
- 1 cucchiainoSale grosso
Preparazione
Pelate il sedano, le carote, la cipolla e lavateli. Lavate il pomodoro, tagliatelo in due e privatelo dei semi. Tagliate grossolanamente le verdure e inseritele nella pentola. Adagiatevi il pezzo di carne, salate e unite il pepe in grani.
Ricoprite la carne e le verdure con acqua fresca (circa 2 l) e chiudete con il coperchio la pentola. Programmate la pentola a pressione elettrica con la funzione “pressione”, a 120°, al terzo livello di pressione, per 40 minuti e avviate la cottura.
Al termine della cottura, potete sollevare la valvola, far sfiatare e aprire il coperchio. Oppure potete lasciare riposare per 15 minuti. Adesso il brodo di carne è pronto. Sarà delizioso da sorbire nelle fredde giornate. Prelevate la carne e le verdure e servitele come secondo piatto, magari condite a piacere con olio, pepe e aceto.
Qualche idea in più…
avete mai provato a usare la carne ridotta a straccetti per farcire dei sandwich? Magari aggiungendo un velo di senape, qualche foglia di lattuga e cetriolini sottaceto tagliati a fettine sottili.
Il brodo nella pentola a pressione elettrica potete farlo anche di sole verdure, di carne e pollo, di ossa e carne. In quest’ultimo caso, vi suggerisco di aumentare i tempi di cottura a 50 minuti.
Dove potete trovarmi…
- Sulla pagina Facebook Nel tegame sul fuoco
- Su Instagram “Dal tegame al vasetto“
- Qui per tornare alla HOME e qui se state cercando altre ricette con la Multicooker
Rosella Errante, autrice di 4 libri per facilitarsi la vita in cucina: Vasocottura Facile, Vasocottura Leggera, Friggitrice ad aria e Multicooker