I biscotti al vino rosso e cioccolato, una ricetta tipica molto aromatica e ricca di nocciole, uva passa e spezie. Deliziosi biscotti senza uova che ricordano i cantucci toscani, molto golosi e semplici da realizzare. Non lesinate con gli ingredienti, perché “quello che ci metti, te ritrovi”! Questa è la frase della mia amica Antonella, proprietaria dell’agriturismo Poggiocolone, un luogo accogliente dove trascorrere momenti unici e dove mangiare piatti della tradizione, preparati dalle mani esperte di Antonella. A colazione e a fine pasto avevamo anche a disposizione i tozzetti viterbesi, biscotti simili ai cantucci ma realizzati con vino rosso, nocciole, uva passa e cioccolato. Questi deliziosi biscotti sono senza uova e hanno deliziato tutti noi! Così, Antonella, prima di partire, ho avuto la fortuna di avere la sua ricetta, che lei cuoce nel forno a legna.
Ora andiamo alla ricetta…

Rosella Errante, autrice di 4 libri per facilitarsi la vita in cucina: Vasocottura Facile, Vasocottura Leggera, Friggitrice ad aria e Multicooker
I miei libri
- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 60 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 60 biscotti circa
- Costo: Medio
Ingredienti
-
1,5 kg Farina (circa)
-
400 g Zucchero
-
400 ml Olio extravergine d'oliva
-
400 ml Vino rosso
-
200 g Nocciole intere spellate
-
200 g Cioccolato fondente
-
200 g Uva passa
-
60 g Cacao amaro in polvere
-
una bustine Lievito in polvere per dolci
-
un cucchiaini Cannella in polvere
-
un cucchiaini Sale fino
Preparazione
-
Iniziate col mettere l’uva passa a bagno in acqua (meglio se per una notte). Tritate il cioccolato fondente.
Mescolate in una grande ciotola: lo zucchero, il cacao amaro, il sale, il lievito e la cannella. Unite il vino e l’olio e con una frusta miscelate bene per sciogliere lo zucchero. Aggiungete le nocciole, l’uva passa strizzata e il cioccolato in pezzetti.
Aggiungete 1,4 kg farina e impastate fino a incorporare bene i liquidi.
Trasferite il composto su un piano e impastate bene, qualora la frolla si dovesse attaccare troppo al piano aggiungete gli altri 100 grammi di farina. Formate una palla e lasciate riposare l’impasto, sul piano, per 20 minuti.
-
Nel frattempo preriscaldate il forno a 200° e rivestite due leccarde da forno, con della carta forno.
Tagliate una bella porzione d’impasto e ricavatene un cilindro, facendolo rotolare tra le mani e il piano. Con un tarocco o un coltello tagliate il cilindro a fette. Trasferite, man mano, i biscotti, nelle teglie rivestite. Fino a riempirle di biscotti leggermente distanziati. Vi avanzerà circa metà dell’impasto che infornerete in una seconda tranche.
-
Infornate i biscotti al vino rosso e cioccolato per circa 30 minuti, anche se non risulteranno biscottati sfornateli, durante il raffreddamento si induriranno. Trasferiteli su una gratella e fateli raffreddare. Nel frattempo tagliate gli altri biscotti e infornateli nelle stesse teglie in cui avete infornato i precedenti.
Ora i vostri tozzetti viterbesi sono pronti per essere accompagnati, a fine pasto, da un buon vino liquoroso e dolce, oppure serviteli a colazione.
CONSIGLI: una volta raffreddati, i biscotti, conservateli in una grande contenitore di vetro ermetico. Si conserveranno a lungo.
Dove mi trovate…
Piaciuta la ricetta dei biscotti al vino rosso e cioccolato? Venite a trovarmi nella pagina Facebook NEL TEGAME SUL FUOCO, seguitemi e lasciate un like per rimanere aggiornati sulle nuove proposte!