TOFU FRITTO con olio all’erba cipollina

Il tofu fritto con olio all’erba cipollina e’ un tipico piatto cinese, rivestito da una crosta dorata e croccante e condito con un aromatico olio all’erba cipollina. Famoso per la sua consistenza multistrato, croccante fuori e tenero dentro e per il suo delizioso sapore aromatico. Se non l’avete mai fatto, vi consiglio di provarlo.

Per questa ricetta preferisco usare il tofu compatto o medio, poiche’ e’ meno probabile che si rompa rispetto al tofu morbido quando si maneggia. Inoltre ha un sapore molto piu’ pronunciato di soia che apprezzo molto. Scolate il liquido in cui è conservato il tofu, lasciatelo riposare fino a quando non torna a temperatura ambiente se era freddo (il tofu molto freddo abbasserĂ  drasticamente la temperatura dell’olio durante la frittura), poi tagliatelo a cubetti di due centimetri circa.

Video ricetta del giorno

  • DifficoltĂ Molto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzioni16 bocconcini
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

300 tofu (compatto o medio)
2 cucchiai farina
2 cucchiai amido di mais
1 pizzico lievito istantaneo per preparazioni salate (facoltativo, aumenta leggermente la croccantezza e il colore dorato)
q.b. sale e pepe bianco in polvere
1 gambo erba cipollina
un pizzico di cumino
100 ml olio di semi di girasole
q.b. olio di soia (per friggere)

Strumenti

Passaggi

Preparate prima l’olio all’erba cipollina, affettando finemente il gambo verde e la parte bianca che metterete in una ciotola insieme a due pizzichi di semi di cumino. Dopo aver scaldato l’olio di girasole in una padella, versatelo bollente sopra l’erba cipollina, miscelate il composto e lasciatelo riposare nella ciotola o in un barattolo chiuso.

Scolate il liquido in cui è conservato il tofu, lasciatelo riposare fino a quando non torna a temperatura ambiente se era freddo, poi tagliatelo a cubetti di due centimetri circa (nella foto il mio tofu semi compatto fatto in casa). Poi, usando carta da cucina assorbente, tamponate leggermente i cubetti di tofu.

In una ciotolina miscelate la farina, l’amido di mais, un pizzico di sale e un pizzico di pepe bianco, passateci dentro i cubetti di tofu e ricopriteli uniformemente e sottilmente da tutti i lati, quindi rimuovere delicatamente la farina in eccesso.  

Prestare attenzione ai tempi di asciugatura e panatura del tofu, i cubetti di tofu gia’ ricoperti di farina devono essere fritti subiti, altrimenti l’umidita’ dell’acqua tornera’ a galla.

Mettete l’olio di soia in una padella, ricoprendo la superficie, scaldatelo a fiamma medio alta, poi adagiatevi dentro i cubetti di tofu panati.

Friggete ogni lato del cubetto, fino a quando non diventano uniformemente dorati. Girateli delicatamente con una pinza per non romperli.

Quando sono ben dorati, trasferiteli su un piatto foderato con carta da cucina che assorba l’olio in eccesso.

Adagiate i cubetti fritti di tofu su un piatto di portata e prima di servirli cospargeteli con l’erba cipollina in olio, che avete preparato precedentemente.

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da melogranierose

Benvenuta/o nella cucina di Melogranierose. In questo blog troverai ricette veloci, semplici e gustose per fare felici tutti a tavola, qualsiasi sia la sua filosofia alimentare. Allacciatevi il grembiule e accendete i fornelli che iniziamo a cucinare !!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *