Pubblicità

Melanzane alla pizzaiola al forno

Questa delle melanzane alla pizzaiola è la ricetta estremamente golosa.Un pochino di tempo fa ho visto su Instagram una padellata di melanzane che mi ha subito colpita e mi ha fatto tornare in mente le pizzette di melanzana che mi preparava la mia mamma. Io adoro le melanzane, le metterei anche nel caffelatte alla mattina, e ultimamente ne vedo di tutti i tipi in giro per il web. E’ anche il loro momento d’oro, adesso sono di stagione e si sa che le verdure di stagione sono sempre le più gustose. In ogni modo le melanzane nel mio frigorifero non mancano mai, estate o inverno una o due melanzane si trovano sempre. Questa versione è più leggera rispetto a quella che mi preparava sempre la mia mamma quando ero piccola. Le melanzane, tagliate a fette non troppo sottili, sono semplicemente farcite con un pochino di pomodorini conditi con olio, origano e una generosa grattugiata di Parmigiano Reggiano. Mia madre era solita impanarle e per poi friggerle. Una volta pronte, le farciva e le passava al forno, una vera delizia. Queste sono altrettanto buone, la cottura in forno le completa alla perfezione. Però non preoccupatevi, cuociono in poco tempo e non verrà troppo caldo in casa. Se volete altre idee su golose ricette vegetariane potete guardare qui.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoBasso
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per le melanzane alla pizzaiola

  • 2melanzane
  • 100 gpomodorini datterini
  • 50 gparmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
  • 1 pizzicoorigano
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • q.b.sale
Pubblicità

Preparazione delle melanzane alla pizzaiola

  1. Lavate e asciugate le melanzane. Io per questa operazione utilizzo l’affettatrice. Tagliate le melanzane a fette spesse mezzo centimetro e disponetele su una teglia rivestita da carta forno.

  2. Lavate e asciugate i pomodorini datterini. Tagliateli in piccoli pezzi raccogliendoli in una ciotola. Salati leggermente e aggiungete l’origano.

  3. Disponete in modo uniforme i pomodorini sulle fette di melanzana, quindi aggiungete il Parmigiano Reggiano grattugiato su ogni fetta. Condite con un filo di olio extra vergine di oliva.

  4. Pubblicità
  5. Cuocete in forno già caldo a 200° per circa venti minuti. Sfornate e lasciate intiepidire prima di servire.

Seguimi anche sui social

la mia pagina Facebook     il mio profilo Instagram       la mia pagina Pinterest

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Ferri Micaela

Chimico con la passione della cucina! Vi porto in giro per il mondo e vi faccio conoscere le mie ricette.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.