I ghiaccioli allo yogurt e lamponi, per il Club del 27, sono stati la mia scelta tra i tantissimi popsicles proposti dalla redazione questo mese. La quantità di ghiaccioli tra cui scegliere mi ha mandato un po’ in crisi, uno più bello e goloso dell’altro. Ma si fa talmente presto a confezionarli che si possono fare tutti, l’estate sarà lunga e calda (almeno lo speriamo!).
C’è un filo conduttore tra le ricette di questo mese, sono tutte confezionate per essere gustate tenendole in mano per lo stecco, e sono a base di frutta.
Io ho deciso di preparare i ghiaccioli allo yogurt e lamponi, il cui nome originale, tratto da Women’s Weekly Food, è Rasberry & yoghourt popsicles. Siamo soliti definire però questo tipo di gelato frozen yogurt, non ghiacciolo. In Italia il ghiacciolo è una preparazione a base di acqua e sciroppo aromatizzato.
Di fatto questa ricetta è un’ottima soluzione per la merenda pomeridiana, un goloso fine pasto o uno snack leggero per quando ci assale la voglia di dolce e non vogliamo sentirci troppo in colpa.
Per questa preparazione ho utilizzato uno yogurt di soia bianco alla vaniglia, in questo modo il ghiacciolo allo yogurt e lamponi è perfetto per chi è intollerante o allergico al latte.
Tutte le ricette del Club del 27 di questo mese le trovate sul sito di MTChallenge.
Una variante ricca, in questo caso preparata con panna e yogurt tradizionali è questo semifreddo ai mirtilli. Provatelo, ne rimarrete conquistati.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Porzioni9 piccoli ghiaccioli
- CucinaInternazionale
Ingredienti per i ghiaccioli allo yogurt e lamponi
- 250 gyogurt di soia
- 150 glamponi
- 1 cucchiaiomiele di acacia
Preparazione dei ghiaccioli allo yogurt e lamponi
Lavate e asciugate delicatamente i lamponi e versateli nel bicchiere del frullatore ad immersione.
Aggiungete lo yogurt di soia, oppure lo yogurt bianco che preferite, e versate anche il cucchiaio di miele di acacia.
Azionate il frullatore ad immersione e frullate fino a ottenere un composto omogeneo.
Versate il composto negli appositi stampini. Se non avete gli stampini da ghiacciolo, potete utilizzare anche dei piccoli bicchierini da caffè in plastica o gli stampini per le tartellette in cui infilerete il bastoncino di legno.
Riponete i ghiaccioli allo yogurt e lamponi in congelatore per almeno 4 ore. Tutta la notte sarebbe ancor meglio.
Al momento di servire attendete un minuto e sformate i ghiaccioli.
VARIANTE DEI GHIACCIOLI ALLO YOGURT E LAMPONI
Potete tagliate a pezzetti i lamponi e mescolarli allo yogurt e miele senza frullare il composto. In questo modo otterrete un grazioso ghiacciolo con i pezzetti rosa intenso.
Barrette frozen yogurt
Versate lo yogurt precedentemente dolcificato con il miele in un contenitore rettangolare. Aggiungete la frutta a pezzetti e congelate per almeno 4 ore. Al momento di servire tagliate il dolce in barrette rettangolari.
bellissimi! e che forma originale 😉
Adoro i tuoi stampini dei ghiaccioli, sono bellissimi
Meravigliosi 🙂
Ma che meraviglia!!! Adoro stampini con questa forma, proprio belli. Un bascio
GRANDE MICHI!!!!!
una delizia!
Brava, adoro i lamponi e questi ghiaccioli mi ispirano molto. Complimenti per la forma
Odio provare invidia,ma stavolta invidio le tue formine! Bellissime!
Un abbraccio.
bellissima foto e bellissimi colori
Che belli che sono! Mi piace molto la forma data dai tuoi stampi ^_^
Un abbraccio
Che belli e che buoni devono essere!
Bravissima!
Che cosa c’è di più estivo di un ghiacciolo? E quali ghiaccioli sono più invitanti di questi?
belli gli stampini e bello pure il colore, che voglia di estate!!! complimenti!