Preparare grissini o crackers è molto semplice e veloce.
Utilizzo spesso questa ricetta, soprattutto durante una degustazione di salumi e formaggi, la farina di grano saraceno conferisce un gusto rustico e l’aggiunta di rosmarino, semi di lino e i cristalli di sale li rende ancora più sfiziosi .
La dose della farina di grano saraceno può essere diminuita aumentando la quantità di farina 00, soprattutto lo consiglio se utilizzate del grano saraceno integrale il cui sapore è molto forte.
Altre ricette con grano saraceno:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Versare in una ciotola le due farine, il sale e il bicarbonato, mescolare bene con una forchetta

Lavare, asciugare e tritare le foglie di rosmarino.
Unire alle farine i semi di lino e il rosmarino tritato, mescolare ancora e poi aggiungere l’olio e l’acqua sempre mescolando con la forchetta.

Quando i liquidi saranno assorbiti continuare ad impastare a mano fino ad ottenere un panetto morbido ed omogeneo.

Infarinare il piano di lavoro e adagiarvi l’impasto.

Con ‘aiuto di una mattarello stendere il panetto, fino ad ottenere un spessore di circa 5 mm.

Spennellare leggermente la superficie con l’olio d’oliva e poi cospargere con i cristalli di sale premendo poi con le mani per farli aderire all’impasto.

Per i grissini:
con l’aiuto di una rotella o con la punta di un coltello, ritagliare delle striscioline larghe circa 1 cm. Per una forma più originale potete torcerle in due o tre punti facendo attenzione a non romperle.

Trasferire i grissini su una teglia ben oliata o su un tappetino microforato in silicone.

Per i crackers:
con l’aiuto di uno stampino, o semplicemente con la punta di un coltello ricavare la forma desiderata. (io ho utilizzato un coppapasta di cm 6 di diametro). Trasferire i crackers nella teglia, con una forchetta praticare dei fori sulla loro superficie.

Cuocere in forno statico preriscaldato a 200°C. per circa 20/25 minuti, i tempi di cottura possono variare a seconda del tipo di forno.
Una volta cotti, toglierli dal forno e lasciarli raffreddare prima di rimuoverli dalla teglia.
Crackers e grissini dovranno risultare croccanti anche al loro interno.
Qualora fossero un po’ morbidi al loro interno, prolungate di qualche minuto la cottura ma facendo attenzione che non si brucino in superficie.

Conservazione
Crackers e grissini si conservano 3/4 gg in contenitori ermetici in un luogo asciutto lontano da fonti d’umidità.