Sei celiaco o non tolleri bene il glutine? Allora ti consiglio di annotare subito la mia ricetta del pane di teff, perché è davvero fantastica. Fragrante e nutriente, questo pane è preparato solo con farina di teff, senza mix o altre farine senza glutine.
Scopri come prepararlo con Bimby e senza, leggendo la ricetta qui sotto.
Non dimenticare di mettere “Mi piace” alla mia pagina Facebook Una Pasticciona in Cucina e di seguire il mio profilo Instagram @unapasticcionaincucina, il mio canale YouTube Una Pasticciona in Cucina e il mio profilo TikTok Una Pasticciona in Cucina per rimanere sempre aggiornata/o sulle mie ultime ricette.
Può interessarti anche:
- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura40 Minuti
Ingredienti Pane di Teff senza glutine:
Preparazione Pane di Teff senza glutine:
RICETTA BIMBY
Metti nel boccale l’acqua e il lievito di birra disidratato, riscalda: 2 min / 37° / Vel. 2.
Aggiungi la farina di teff, le bucce di psillio, il sale e impasta: 10 min / Vel. Spiga.
Versa l’impasto in una teglia antiaderente (18 cm diametro) e lascia lievitare in luogo caldo per 2 ore circa o fino al raddoppio.
Preriscalda il forno a 250°. Una volta pronto, inforna il pane e cuoci per 15-20 minuti (forno ventilato).
Trascorso questo tempo, abbassa la temperatura a 200° e prosegui la cottura per altri 15-20 minuti.
Una volta cotto, togli il pane dallo stampo e lascialo raffreddare su un tagliere.
RICETTA SENZA BIMBY
Impasta la farina di teff con l’acqua tiepida, il lievito di birra disidratato, le bucce di psillio e il sale, per circa 10 minuti.
Versa l’impasto in una teglia antiaderente (18 cm diametro) e lascia lievitare in luogo caldo per 2 ore circa o fino al raddoppio.
Preriscalda il forno a 250°. Una volta pronto, inforna il pane e cuoci per 15-20 minuti (forno ventilato).
Trascorso questo tempo, abbassa la temperatura a 200° e prosegui la cottura per altri 15-20 minuti.
Una volta cotto, togli il pane dallo stampo e lascialo raffreddare su un tagliere.
I Consigli di Una Pasticciona in Cucina:
Il pane di teff si conserva per alcuni giorni nel portapane o avvolto in un canovaccio. Ottimo da tostare per sfiziose bruschette!
FAQ (Domande e Risposte)
Si può preparare il pane di teff con lievito madre?
Certo, è possibile preparare il pane di teff con lievito madre di riso (licoli). Userai 300g di lievito madre di riso, acqua fredda e non tiepida (stessa quantità della ricetta) e prolungherai il tempo di lievitazione.
Posso usare la farina di sorgo al posto del teff?
Si, puoi usare la farina di sorgo aggiungendo 50ml di acqua in più alle dosi già indicate nella ricetta
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.