Gli gnocchi di zucca sono un primo piatto alternativo, dal gusto delicato ma sfizioso allo stesso tempo. Sono veloci da preparare e anche molto morbidi: sarà forse per questo motivo che riscuotono sempre un gran successo e piacciono a tutti!
- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4 persone
Ingredienti – Gnocchi di Zucca
- 1 kgzucca (già sbucciata)
- 170 gfarina
- 1uovo
- 30 gParmigiano Reggiano DOP
- q.b.sale
- q.b.pepe nero
- q.b.noce moscata
Per il condimento:
- 40 gburro
- 2 fogliesalvia
Preparazione – Gnocchi di Zucca
Cuoci a vapore la zucca per circa 15 minuti, per eliminare l’acqua.
Passala poi in padella e schiacciala con uno schiacciapatate o con una forchetta, fino a quando non si asciuga.
Togli dal fuoco, aggiungi la noce moscata, il pepe nero, il parmigiano grattugiato, il sale, l’uovo e la farina, quindi impasta tutto (l’impasto dovrà risultare molle, altrimenti una volta cotti gli gnocchi saranno troppo duri).
Prendi ora un sac-à-poche e riempilo con l’impasto ottenuto.
Nel frattempo, fai bollire abbondante acqua in una pentola abbastanza grande per cuocere gli gnocchi.
Quando l’acqua bollirà, prendi il sac à poche e, con l’aiuto di una forbice, taglia gli gnocchi di 2 cm circa, direttamente nella pentola.
Aggiungi un pizzico di sale.
Quando gli gnocchi saliranno a galla, vorrà dire che sono pronti per essere tolti dalla pentola.
In una padella, intanto, sciogli il burro e unisci la salvia.
Versa dentro gli gnocchi di zucca ben scolati e saltali 1 minuto per farli insaporire, quindi servi a tavola.
I Consigli di Una Pasticciona in Cucina
Gli gnocchi di zucca si accompagnano a condimenti semplici, in grado di esaltarne il sapore senza coprirlo: burro fuso e salvia, oppure un condimento a base di speck e funghi, o ancora con scamorza e pancetta 😉
Sei alla ricerca di idee appetitose a base di zucca? Dai uno sguardo alla mia Raccolta di Ricette con la Zucca.
P. S. Se ti piacciono le mie ricette e vuoi rimanere sempre aggiornato/a sulle mie ultime pubblicazioni, segui la mia pagina Facebook Una Pasticciona in Cucina mettendo un mi piace.