Il risotto alla zucca e speck è un primo piatto cremoso e stuzzicante. Si prepara in poco tempo ed è davvero semplice da realizzare. Di seguito la ricetta per prepararlo sia con Bimby, che senza Bimby.
- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4 persone
Ingredienti
- 300 gRiso
- 400 gZucca (già sbucciata)
- 90 gSpeck (tagliato a pezzetti)
- 700 mlAcqua
- 50 gCipolla tritata
- 1 ciuffoPrezzemolo tritato
- 30 gOlio di oliva
- q.b.Sale
Preparazione
Ricetta Bimby:
Per prima cosa, taglia a pezzi la zucca, quindi lasciala da parte.
Metti nel boccale lo speck tagliato a pezzetti, l’olio e la cipolla tritata.
Rosola: 2 min / 100° / Vel. 1.
Unisci la zucca a pezzi e cuoci: 5 min / 100° / Vel. 1.
Versa l’acqua e cuoci: 10 min / 100° / Vel. 1.
Aggiungi il riso, il sale, il prezzemolo tritato e cuoci: 15 min / 100° / Vel. 1 (modalità antiorario).
Servi subito il risotto alla zucca e speck.
Ricetta senza Bimby:
Taglia a pezzi la zucca, quindi mettila da parte.
In una padella rosola la cipolla tritata con l’olio e lo speck a pezzetti per 1 minuto.
Aggiungi la zucca a pezzi e mescola per un paio di minuti.
Versa l’acqua e cuoci per 10 minuti, a fuoco moderato.
Unisci il riso, il sale e il prezzemolo tritato, quindi cuoci per altri 15-20 minuti, finché il risotto risulterà cremoso.
Servi subito il risotto alla zucca e speck.
I Consigli di Una Pasticciona in Cucina:
Per la preparazione di questo risotto, consiglio di utilizzare la varietà di riso Carnaroli.
Il risotto alla zucca e speck, inoltre, può essere reso ancora più appetitoso, aggiungendo una manciata di provola affumicata pochi minuti prima del termine di cottura.
Sei alla ricerca di ricette a base di zucca? Dai uno sguardo alla mia raccolta di Ricette con la Zucca, sia dolci che salate.
P. S. Se ti piacciono le mie ricette e vuoi rimanere sempre aggiornata/o sulle mie ultime pubblicazioni, segui la mia pagina Facebook Una Pasticciona in Cucina mettendo un mi piace