GIRELLE DI LASAGNE RIPIENE AL FORNO un primo piatto di pasta al forno perfetto

Girelle di lasagne ripiene un primo piatto gustoso e saporito. La ricetta che voglio raccontarvi oggi è quella di una Pasta al forno ripiena perfetta per un giorno di festa o semplicemente per rendere speciale anche un giorno normale. Per la pasta ho utilizzato delle sfoglie fresche per lasagne che ho farcito, arrotolato e tagliato a formare le Girelle di pasta. Io ho condito le Rose di pasta ripiene semplicemente con un sugo di pomodoro, ma va benissimo anche del Ragù di carne o, per una versione in bianco, della besciamella. E anche per il ripieno potete variarlo secondo i vostri gusti e quello che preferite, anche semplicemente in una versione vegetariana con verdure. Io ho preparato le Rose di pasta per il pranzo della domenica ma sono così semplici da preparare che ogni occasione sarà quella giusta per prepararle. Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme delle buonissime Girelle di lasagne al forno

E NON PERDETE ANCHE QUESTE RICETTE:

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • PorzioniPer 4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti delle Rose di sfoglia al forno

Per la Pasta

6 sfoglie per lasagne
120 g prosciutto cotto
200 g scamorza
250 g ricotta
40 g Grana Padano grattugiato

Per il sugo

350 ml passata di pomodoro
1/2 cipolla
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
q.b. sale

346,40 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 346,40 (Kcal)
  • Carboidrati 24,59 (g) di cui Zuccheri 3,33 (g)
  • Proteine 21,76 (g)
  • Grassi 18,25 (g) di cui saturi 5,38 (g)di cui insaturi 3,32 (g)
  • Fibre 1,43 (g)
  • Sodio 799,96 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Come si preparano le Girelle di pasta ripiene

Preparate il sugo

Per prima cosa preparare un sugo di pomodoro. Versate 2 cucchiai di olio evo in una casseruola. Aggiungete mezza cipolla affettata sottile e lasciate soffriggere un minuto a fiamma bassa. Versate la passata di pomodoro nella casseruola, regolate di sale, aggiungete anche mezzo bicchiere di acqua e lasciate cuocere il sugo per 8-10 minuti a fiamma bassa. Il sugo non dev’essere molto denso per lasciar inumidire e cuocere le sfoglie di lasagne.

Preparat le Girelle di lasagne ripiene

Per preparare questo piatto io ho utilizzato delle sfoglie fresche per lasagne sottili che non necessitano di una precottura in acqua. Stendete le sfoglie sul piano di lavoro. Distribuite su ogni sfoglia la ricotta. Aggiungete poi fettine di prosciutto cotto e fettine di scamorza o altro formaggio morbido e filante.

Preparate tutte le sfoglie allo stesso modo. Arrotolatele dal lato più corto e tagliate poi ogni rotolo ripieno in 5 parti. Versate 3 cucchiai di sugo di pomodoro sul fondo di una pirofila. Sistemaci dentro le Girelle di pasta una accanto all’altra con il taglio rivolto verso l’alto.

Versate il sugo sulle Girelle cercando di farlo andare anche all’interno. Spolverizzate con abbondante formaggio grattugiato e fate cuocere le Girelle nel forno caldo a 190° in modalità statico per 18-20 minuti. Negli ultimi minuti di cottura potete impostare il forno sul grill per una buonissima gratinatura.

A domani con una nuova ricetta, un abbraccio, Loredana

I Consigli di Loredana

Se avanzano delle Girelle conservale in un contenitore in frigo per 2 giorni. Puoi anche congelarle. Ti basterà riscaldarle per pochi minuti in forno o nel microonde

Puoi variare il ripieno seguendo i tuoi gusti e la tua fantasia

Leggi anche la ricetta dei Rotolini di lasagne ricce ripiene

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da lacucinadiloredana

Spero di riuscire a rallegrare con le mie ricette e i miei consigli la tua Tavola e la tua Vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.